AIFA

Insufficienza cardiaca, Aifa approva rimborsabilità per farmaco orale

set292023

Insufficienza cardiaca, Aifa approva rimborsabilità per farmaco orale

L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità per vericiguat, un farmacoorale in singola somministrazione giornaliera per il trattamento dell'insufficienza cardiaca sintomatica cronica, in pazienti adulti con ridotta frazione...
transparent
Ricerca clinica, Aifa e Fimmg firmano un protocollo di intesa

set282023

Ricerca clinica, Aifa e Fimmg firmano un protocollo di intesa

Aumentare le conoscenze e il coinvolgimento dei Medici di Medicina Generale (Mmg) nell'ambito della ricerca clinica, è questo l'obiettivo del protocollo di intesa firmato dall'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) e dalla Federazione Italiana Medici...
transparent
Malattia da Dengue, vaccino tetravalente approvato in Italia. Ecco per chi è indicato

set282023

Malattia da Dengue, vaccino tetravalente approvato in Italia. Ecco per chi è indicato

In Italia è stato approvato il vaccino tetravalente vivo attenuato (TAK-003, nome commerciale Qdenga) per la profilassi contro la malattia da Dengue causata da uno qualsiasi dei quattro sierotipi del virus. Ad annunciare l'approvazione dell'Agenzia...
transparent
Nefrite lupica: nuova speranza di cura rimborsata in Italia

set212023

Nefrite lupica: nuova speranza di cura rimborsata in Italia

L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha concesso la rimborsabilità da parte del servizio sanitario nazionale della voclosporina per il trattamento dei pazienti colpiti da nefrite lupica, una grave conseguenza del lupus eritematoso sistemico. La...
transparent
Carcinoma uroteliale, disponibile in Italia enfortumab vedotin

set202023

Carcinoma uroteliale, disponibile in Italia enfortumab vedotin

L'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità di enfortumab vedotin in monoterapia per il trattamento dipazientiadulticon carcinama uroteliale (UC) localmente avanzato ometastatico. Lo annuncia Astellas sottolineando come...
transparent
Emicrania, in Italia disponibile monoclonale endovena per la profilassi

set202023

Emicrania, in Italia disponibile monoclonale endovena per la profilassi

Dopo le formulazioni sottocutanee, l'Agenzia italiana del farmaco (Aifa)ha recentemente riconosciuto la rimborsabilitàdi eptinezumab, primo anticorpo monoclonale anti-Cgrp (peptide correlato al gene della calcitonina) a somministrazione endovenosa...
transparent
Linfoma follicolare, ok Aifa a primo anticorpo bispecifico

set192023

Linfoma follicolare, ok Aifa a primo anticorpo bispecifico

È da oggi disponibile e rimborsato anche in Italia, l'anticorpo monoclonale bispecifico mosunetuzumab per il trattamento di pazienti adulti affetti da linfoma follicolare (Lf) recidivante o refrattario che sono stati sottoposti ad almeno due terapie sistemiche...
transparent
Malattia di Crohn, risankizumab ottiene la rimborsabilità da Aifa

set152023

Malattia di Crohn, risankizumab ottiene la rimborsabilità da Aifa

AbbVie ha annunciato che l'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità in Italia di risankizumab (600 mg per via intravenosa come dose d'induzione e 360 mg per via sottocutanea per il mantenimento), per il trattamento della...
transparent
Tumore mammario Her2+ metastatico, trastuzumab deruxtecan rimborsato. Standard di cura in seconda linea

set132023

Tumore mammario Her2+ metastatico, trastuzumab deruxtecan rimborsato. Standard di cura in seconda linea

Cambia lo standard di cura in seconda linea nel tumore al seno metastatico Her2-positivo grazie a trastuzumab deruxtecan, un nuovo anticorpo monoclonale farmaco-coniugato che migliora la sopravvivenza libera da progressione, il tasso di risposta e la...
transparent
Farmacovigilanza, Aifa: cresce la vendita illegale di prodotti estetici e dimagranti

set112023

Farmacovigilanza, Aifa: cresce la vendita illegale di prodotti estetici e dimagranti

Sono "in aumento le segnalazioni di prodotti pericolosi acquistati da canali non autorizzati", in particolare farmaci per il diabete usati per dimagrire e trattamenti di medicina estetica. Lo segnala, l'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) che "ritiene...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi
chiudi