mar212019
La Commissione europea ha approvato una nuova indicazione per alirocumab per la riduzione del rischio cardiovascolare in pazienti adulti con malattia aterosclerotica accertata (ASCVD) mediante la riduzione del colesterolo LDL in associazione alla correzione...

nov222018
Al congresso dell'American heart association (Aha) tenutosi la settimana scorsa a Chicago sono state presentate nuove analisi sulla mortalità dallo studio "Odyssey outcomes", condotto su 18.924 pazienti. Alirocumab, inibitore della Pcsk9, è...

nov142018
Secondo uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, l'aggiunta di alirocumab al trattamento con statine ad alta intensità si associa a un ridotto rischio di eventi cardiovascolari ischemici ripetuti. «Dato che i pazienti vittime...

mar132018
Alirocumab riduce significativamente il rischio di eventi avversi cardiovascolari maggiori (Mace) in pazienti con sindrome coronarica acuta (Sca) recente, come un infarto. Sono questi i risultati dello studio clinico Odyssey Outcomes presentati nel corso...

feb132017
In base ai risultati pubblicati sul Journal of the American College of Cardiology, i pazienti con malattie cardiache che assumono inibitori di PCSK9 per ottenere livelli molto bassi di colesterolo non vanno incontro a un aumento di eventi avversi come...

feb32017
Nei pazienti con malattie cardiache che assumono inibitori di PCSK9 per raggiungere livelli molto bassi di colesterolo non aumentano gli eventi avversi come i disturbi cognitivi, ma possono crescere le probabilità di sviluppare una cataratta, secondo...

ago302016
Al Congresso Esc in corso a Roma grande risalto ha avuto la terapia ipocolesterolemizzante, fondamentale nella prevenzione degli eventi cardiovascolari, in particolare grazie ai risultati ottenuti dagli anticorpi anti-Pcsk9. Questi ultimi, in add-on alle...

mar152016
Alirocumab, un anticorpo monoclonale indicato in adulti con ipercolesterolemia primaria o dislipidemia mista, è ora disponibile in Italia in classe Cnn (Classe non negoziata), dopo aver ricevuto il parere favorevole del Comitato dei medicinali...

gen272016
In un futuro molto prossimo sarà commercializzata una nuova classe di farmaci ipocolesterolemizzanti: gli inibitori della pro-proteina convertasi subtilisina/kexina tipo 9 (PCSK9) (1). Sono anticorpi monoclonali che inibiscono l'azione di questa...

nov52015
Dopo avere ottenuto il parere favorevole del "Committee for Medicinal Products for Human Use" (CHMP) di fine luglio 2015, arriva l'approvazione anche da parte della Commissione Europea (CE) per la commercializzazione di alirocumab (anticorpo monoclonale...