mar12023
Un tavolo di lavoro permanente presso il ministero della Salute e in ogni Regione sul sistema emergenza-urgenza per cercare soluzioni condivise che evitino il definitivo collasso del sistema. È quanto chiede la Commissione Emergenza-Urgenza dell'Anaao...

feb212023
"Comprendere i motivi di un disagio diffuso, e prospettare possibili soluzioni, può contribuire a rallentare l'esodo dei medici ospedalieri verso il settore convenzionato o privato o verso l'estero, nonché a evitare forme di 'uberizzazione'...

feb32023
È stato dichiarato improponibile l'emendamento che voleva elevare a 72 anni l'età pensionabile dei medici. La decisione è stata presa durante i lavori delle commissioni congiunte Affari Costituzionali e Bilancio del Senato e viene accolta...

gen182023
Anaao Assomed promuove una campagna di sensibilizzazione contro le ricorrenti aggressioni ai danni dei medici e degli altri operatori sanitari chiamando anche i cittadini a collaborare. "In questi giorni - afferma Pierino Di Silverio , Segretario Nazionale...

ott242022
Con una semplice osservazione, Antonio Magi segretario nazionale degli specialisti Asl del Sumai al congresso appena concluso ha di fatto scoperchiato un vaso di Pandora: l'Italia è terzultima per stipendi dei medici specialisti - dipendenti e...

ott182022
Compiti dei medici dirottati ad infermieri ed altre figure non mediche? I due principali sindacati dei medici ospedalieri, Anaao Assomed e Cimo-Fesmed in un comunicato congiunto dicono no. Il task shifting, "devoluzione" di competenze dal medico a professionisti...

ott172022
Il Piemonte fa i conti con la scarsità di medici. Ne mancano in pronto soccorso e scarseggiano pure quelli di famiglia, sia in montagna sia a Torino città. Secondo i dati Omceo Torino, tra il 2017 e il 2022 sono andati in pensione circa...

ott102022
Un miliardo in tre anni. Tanto vale il nuovo contratto della dirigenza 2019-21 che interessa anche i 120 mila medici degli ospedali pubblici. Le regioni hanno appena approvato l'atto di indirizzo che dà il via al tavolo per trattare un accordo...

ott72022
I posti di specializzazione ora ci sono, ma non ci sono gli specializzandi. È in caduta libera l'indice di gradimento di molte scuole di specializzazione, in particolare quelle rivelatesi fondamentali nella pandemia da Sars-Cov-2. Ma a ben guardare la...

set62022
Un chiaro impegno in difesa del loro lavoro e del loro ruolo a garanzia di un diritto costituzionale dei cittadini. A chiederlo alle forze politiche in vista delle imminenti elezioni, le Organizzazioni sindacali della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria...