Anaao-Assomed

Regionalismo Differenziato, Gimbe promuove consultazione pubblica. Maggiori autonomie bocciate

feb182019

Regionalismo Differenziato, Gimbe promuove consultazione pubblica. Maggiori autonomie bocciate

Il regionalismo differenziato suscita preoccupazione e dubbi per le possibili conseguenze delle maggiori autonomie e per l'impatto significativo sull'acuirsi delle disuguaglianze nei livelli di offerta. È questo il dato che emerge dai quasi 4000 voti...
transparent
Emergenza Pronto soccorso, Anaao Assomed: servono soluzioni, non solo ispezioni

feb182019

Emergenza Pronto soccorso, Anaao Assomed: servono soluzioni, non solo ispezioni

La situazione critica delle strutture di Pronto soccorso, tornata al centro della cronaca in seguito ai recenti sopralluoghi del ministro della Salute e dei Nas presso l'Ospedale San Camillo di Roma, ha bisogno di soluzioni che non si fermino alle lecite...
transparent
Verso una sanità orientata dalle donne. Al via progetto Anaao

feb72019

Verso una sanità orientata dalle donne. Al via progetto Anaao

«Il momento della massima svalutazione del Ssn coincide con la più grande ondata di mano d'opera sanitaria femminile». Lo sottolinea Sandra Morano , coordinatrice dell'Area Formazione Femminile di Anaao Assomed che nasce con l'obiettivo di lavorare...
transparent
Pensioni e quota 100, i sindacati replicano al ministro: solo demagogia. Il sistema è a rischio

feb62019

Pensioni e quota 100, i sindacati replicano al ministro: solo demagogia. Il sistema è a rischio

Rabbia del sindacato dei medici Anaao Assomed dopo la dichiarazione del ministro della Salute che ha definito "lacrime di coccodrillo" quelle dei sindacati che hanno lanciato l'allarme sull'esodo dei medici per via dell'applicazione di Quota 100. «Come...
transparent
Dl Semplificazioni, a sorpresa restano i vincoli su spesa personale. L’ira di Anaao- Assomed

gen302019

Dl Semplificazioni, a sorpresa restano i vincoli su spesa personale. L’ira di Anaao- Assomed

Grande delusione tra i medici ospedalieri: alla fine dal decreto legge semplificazioni, approvato in Senato con 142 voti favorevoli e 74 contrari e ora all'esame della Camera per la conversione definitiva, è saltato anche l'emendamento che intendeva...
transparent
Nasce unità di crisi Fnomceo-sindacati a difesa Ssn

gen252019

Nasce unità di crisi Fnomceo-sindacati a difesa Ssn

Una vera e propria Unità di crisi, riunita h24 per monitorare lo stato di salute del Servizio sanitario nazionale e fornire risposte pronte e adeguate a difesa dei diritti dei cittadini. Un'Assemblea permanente, composta da rappresentanti del comitato...
transparent
Medici in piazza a Roma: subito contratto e nuove assunzioni

gen172019

Medici in piazza a Roma: subito contratto e nuove assunzioni

Rinnovo contrattuale, nuove assunzioni, sblocco del turnover e più sicurezza negli ospedali. Sono queste le principali richieste dei medici, dei veterinari e dei dirigenti sanitari, scesi in piazza a Roma per protestare contro Governo e Regioni....
transparent
Violenze su operatori, a Napoli parlamentari a confronto. In arrivo proposte per sicurezza

gen152019

Violenze su operatori, a Napoli parlamentari a confronto. In arrivo proposte per sicurezza

«Dopo anni di assoluta assenza della politica, siamo riuscisti a riunire attorno a un tavolo esponenti del Governo, per dare un impulso definitivo al fenomeno delle aggressioni agli operatori sanitari. Un trend in forte crescita e ancora troppo sottaciuto»....
transparent
Medici, è allarme carenza. Ps, pediatrie e sale operatorie verso lo svuotamento in pochi anni

gen72019

Medici, è allarme carenza. Ps, pediatrie e sale operatorie verso lo svuotamento in pochi anni

Nel 2025 mancheranno oltre 4 mila medici nei pronto soccorso e nell'emergenza, 1300 chirurghi, oltre 3 mila pediatri, oltre 1800 internisti e un migliaio di anestesisti, persino mille psichiatri. I dati sono di Anaao Assomed che, nella ricerca sul "fabbisogno...
transparent
Contratto, Anaao: senza soluzioni possibili nuovi scioperi

dic52018

Contratto, Anaao: senza soluzioni possibili nuovi scioperi

Dopo che il 23 novembre i medici italiani hanno incrociato le braccia, «il contratto dei medici e dirigenti sanitari è al punto di partenza. Senza soluzioni concrete, sono possibili nuovi scioperi». L'Anaao Assomed lancia il suo monito a Giulia...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi