set122018
Ripensare i percorsi per le emergenze coinvolgendo medici di famiglia e case della salute per evitare intasamenti nei pronti soccorso e reazioni improprie di pazienti e familiari alle lunghe attese. Lo propone Ester Pasetti segretario regionale Anaao...

lug232018
«Presenterò presto un ddl, che stiamo valutando col ministero della Giustizia, che va nella direzione di un inasprimento delle pene per le violenze commesse nei confronti del personale sanitario. E stiamo valutando gli interventi necessari per...

lug112018
D'accordo, il paziente dell'ospedale di comunità ha bisogno nelle 24 ore dell'infermiere e non del medico ma in caso di emergenza notturna l'attuale progetto prevede l'accesso del medico del 118 o di continuità assistenziale dall'esterno,...

lug22018
Carlo Palermo è il nuovo Segretario nazionale Anaao Assomed. È stato eletto nei giorni scorsi in occasione del 24° Congresso che si è tenuto a Roma e rimarrà in carica fino al 2022. «Il cambio della guardia ai vertici dell'Associazione...

giu292018
«L'Università continua a subordinare le necessità assistenziali a quelle didattiche e così nel 2019 avremo 20 mila medici senza prospettive di specializzazione e tirocinio mentre in alcune specialità c'è estremo bisogno»....

giu282018
«Libera professione o no, è questione di essere efficaci». Questa la battuta di Giulia Grillo , ministro della Salute alla prima uscita ufficiale al Congresso Anaao Assomed. Grillo risponde alle perplessità sollevate in questo ed altri...

giu152018
In 10 anni di tagli alla Sanità pubblica sono stati persi 70 mila letti e in un anno è cresciuto il ricorso al precariato nel Ssn di circa 3.500 unità per complessivi 43.763 lavoratori, tra cui 9.500 medici, 1500 solo in Sicilia....

mag222018
Arrivano i soldi dei nuovi contratti della Pubblica Amministrazione per 3 milioni di dipendenti pubblici e per i medici convenzionati. Dopo i ministeriali che hanno ricevuto gli aumenti in busta paga a marzo, dopo i dipendenti di Inps ed Agenzia Entrate,...

apr92018
«Non vogliamo avere meno degli altri. Il 3,48% di aumento c'è stato per tutte le categorie del pubblico impiego, attualmente ci viene proposto un incremento sotto il 3%. Per noi medici ospedalieri c'è un danno economico e c'è una...

feb202018
"Sospensione sciopero dei medici è buona notizia che mi rende felice. Serve restituire dignità a lavoratori e lavoratrici. Ora importante raggiungere accordo per rinnovo contratti il prima possibile. Lavoratori della sanità hanno...