gen192022
Tempi di attesa rispettati solo in un terzo delle strutture pubbliche, poca informazione sulla prevenzione, quasi un paziente su due non aderisce appieno alle terapie, da migliorare la presa in carico sul territorio, poca informazione per i pazienti sulla...

giu302021
Da uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association emerge che mangiare snack ricchi di amido come le patatine fritte si associa a un aumento del 50% del rischio di mortalità e un incremento del 44-57% del rischio di morte...

apr192021
Alcuni esiti avversi della gravidanza aumentano il rischio delle donne di sviluppare fattori di rischio di malattie cardiovascolari (Cvd) e successivamente di svilupparle. Lo afferma l'American Heart Association in uno statement pubblicato su Circulation,...

mar292021
"Le malattie cardiovascolari sono tra le comorbilità più frequentemente associate alle infezioni severe da Covid-19, determinandone spesso una prognosi sfavorevole. Gli anziani affetti da malattie cardiovascolari sono quindi da considerare...

feb232021
Secondo uno studio pubblicato su Jama, una salute cardiovascolare migliore della madre alla ventottesima settimana di gestazione è significativamente associata a una migliore salute cardiovascolare della prole all'età di 10-14 anni. «La...

feb162021
Il vaccino contro Covid-19 dovrebbe essere somministrato prima alle persone con malattia cardiovascolare (Cvd) avanzata rispetto a quelle con malattia ben gestita, secondo una dichiarazione dell'American College of Cardiology (Acc) pubblicata sul Journal...

gen72021
La minore affluenza in pronto soccorso (Ps) per sospetti problemi cardiaci registrata in Inghilterra durante il picco iniziale della pandemia Covid-19 potrebbe aver contribuito all'aumento della mortalità. Lo suggerisce uno studio condotto dai...

dic172020
Secondo uno studio pubblicato sull'European Heart Journal, il rumore notturno degli aerei può essere alla base di un rischio maggiore di morte cardiovascolare acuta. «Non era chiaro se gli eventi di rumore notturno, tra cui il rumore degli...

nov172020
Le masse surrenaliche di riscontro incidentale (incidentalomi) sono una realtà piuttosto frequente nella pratica clinica (4-5% dei pazienti sottoposti a indagini radiologiche dell'addome per motivi non correlati). «Sebbene la maggior parte dei...

nov52020
Secondo uno studio condotto in un ospedale Usa, paese in cui le malattie cardiovascolari (Cv) rappresentano ormai la prima causa di mortalità materna, un team multidisciplinare cardio-ostetrico potrebbe migliorare gli esiti della gravidanza...