Antiparkinsoniani

Parkinson, importante che i pazienti conoscano le strategie compensative per la mobilità

set82021

Parkinson, importante che i pazienti conoscano le strategie compensative per la mobilità

Anche se esistono diverse strategie compensative che possono aiutare le persone con Parkinson a camminare, molti pazienti non hanno mai sentito parlare di queste tecniche, secondo uno studio pubblicato su Neurology. «Sappiamo che le persone con Parkinson...
transparent
Parkinson, confermata la sicurezza di terapia aggiuntiva in pazienti sopra i 75 anni

apr222021

Parkinson, confermata la sicurezza di terapia aggiuntiva in pazienti sopra i 75 anni

Confermate in contesti real-world la sicurezza e la tollerabilità dell'uso di safinamide come terapia aggiuntiva in pazienti con Parkinson con fluttuazioni motorie principalmente in età avanzata, con comorbilità o disturbi psichiatrici....
transparent
Parkinson, i sintomi diversificati riconducono in realtà a due varianti della malattia

set242020

Parkinson, i sintomi diversificati riconducono in realtà a due varianti della malattia

Secondo uno studio pubblicato su Brain, il morbo di Parkinson non è una sola malattia che mostra sintomi molto diversi da persona a persona, ma sarebbe in realtà un insieme di due varianti, che originano in punti diversi del corpo. «Per...
transparent

set212020

Malattia di Parkinson, un marcatore sierico può predirne la progressione

Un nuovo biomarcatore sierico chiamato neurofilamento a catena leggera (NfL), potrebbe essere servire non solo a identificare la progressione della malattia di Parkinson (Pd), ma anche nel distinguerla da altri disturbi neurodegenerativi e nel monitorare...
transparent
Parkinson, la levodopa è efficace anche dopo lunghi periodi di malattia

lug152020

Parkinson, la levodopa è efficace anche dopo lunghi periodi di malattia

Secondo uno studio pubblicato su Brain, in una popolazione con malattia di Parkinson mai trattata, l'entità della risposta di lunga durata alla levodopa varia tra il 60% e il 65% del beneficio motorio totale fornito dal farmaco, indipendentemente...
transparent

giu222020

L’interruzione dei ritmi circadiani si associa a una successiva diagnosi di Parkinson

Gli anziani che hanno un ritmo circadiano irregolare che guida i loro cicli quotidiani di riposo e attività hanno maggiori probabilità di sviluppare la malattia di Parkinson , secondo uno studio pubblicato su Jama Neurology firmato dai...
transparent
Una biopsia cutanea potrebbe permettere l’accesso a un nuovo biomarcatore per il Parkinson

mar112020

Una biopsia cutanea potrebbe permettere l’accesso a un nuovo biomarcatore per il Parkinson

Alcuni aggregati proteici presenti nelle terminazioni nervose periferiche e identificabili attraverso una biopsia cutanea potrebbero essere utilizzati come biomarcatori per la malattia di Parkinson , secondo quanto riferisce uno studio pubblicato su...
transparent
Parkinson, farmaco usato per l’iperplasia prostatica è in grado di ritardare la progressione

set232019

Parkinson, farmaco usato per l’iperplasia prostatica è in grado di ritardare la progressione

I risultati di uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Investigation mostrano che terazosina, un farmaco usato per trattare l'ingrossamento della prostata, può rallentare la progressione della malattia di Parkinson. «Sono davvero entusiasta...
transparent
Farmaci Parkinson e antiepilettici, Aifa: nessun flusso significativo di esportazioni

set112019

Farmaci Parkinson e antiepilettici, Aifa: nessun flusso significativo di esportazioni

Non ci sono problemi di produzione e fornitura dei tre farmaci, due antiepilettici (Keppra e Vimpat) e un antiparkinsoniano (Neupro), di cui era stato chiesto, a giugno, da parte di Federfarma, il blocco temporaneo delle esportazioni, e né "risultano...
transparent
Farmaci Parkinson, il punto della situazione dopo il caso carenze. Fa discutere la questione prezzo

giu262019

Farmaci Parkinson, il punto della situazione dopo il caso carenze. Fa discutere la questione prezzo

Il caso ha tutte le apparenze del giallo, anche se purtroppo si è trattato di una situazione reale che ha messo in grave difficoltà migliaia di pazienti con malattia di Parkinson (Pd), i loro caregiver e i medici curanti: si tratta dell'improvvisa...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi