giu32023
La Commissione europea ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio di Epysqli di Samsung Bioepis , un biosimilare di eculizumab destinato a pazienti adulti e bambini affetti da emoglobinuria parossistica notturna (PNH). "L'approvazione...

mag102023
È disponibile in Italia la nuova formulazione a volume ridotto e priva di citrati del farmaco biosimilare di adalimumab di Biogen, indicato in Ue per il trattamento di malattie infiammatorie croniche immuno-mediate (Imid), come artrite reumatoide, artrite...

mag82023
Il Comitato per i medicinali per Uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha emesso parere positivo, raccomandando l'autorizzazione all'immissione in commercio nell'Unione europea di bimekizumab per il trattamento di pazienti adulti...

apr272023
La Commissione Europea ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio di un nuovo farmaco per la vitiligine non segmentale, la forma più diffusa della malattia. Il medicinale (ruxolitinib crema) può essere usato dai pazienti in...

mar312023
Horizon Therapeutics plc, azienda biotecnologica globale focalizzata sulla ricerca, lo sviluppo e la commercializzazione di soluzioni terapeutiche altamente innovative nel campo delle malattie rare, autoimmuni e infiammatorie severe, annuncia che Aifa...

mar302023
Approvato in America il primo farmaco da banco contro le overdosi da oppioidi. La decisione della Food and Drug Administration potrebbe salvare centinaia di vite: le morti per overdose da medicinali contenenti potenti sostanze derivate dagli oppiacei...

mar172023
La Commissione Europea ha autorizzato la commercializzazione nell'Unione Europea del farmaco darolutamide per il trattamento dei pazienti con tumore della prostata ormonosensibile metastatico. Il medicinale, un inibitore orale del recettore degli androgeni,...

mar32023
Arriva in Italia un nuovo farmaco contro due malattie rare: la mastocitosi sistemica avanzata e un tipo di tumore stromale gastrointestinale (Gist). Dopo l'approvazione dell'Agenzie Europea dei Medicinali, della Commissione Europea e di Agenzia italiana...

feb212023
La Commissione europea (CE) ha approvato la fenfluramina (Fintepla), prodotta dall'azienda Farmaceutica UCB, in soluzione orale come terapia aggiuntiva per le convulsioni associate alla sindrome di Lennox-Gastaut(LGS) nei bambini di età pari o...

feb202023
Durante il 2022 la European Medicines Agency (Ema) ha raccomandato l'approvazione di 89 farmaci, 41 dei quali contenevano un principio attivo completamente nuovo. Sono 11 i prodotti che, invece, rappresentato un avanzamento importante in specifiche aree...