mar32015
L'esordio di una polmonite nei primi anni di vita si associa alla comparsa di asma e di alterazioni della funzione respiratoria che sono parzialmente reversibili con l'uso di broncodilatatori e persistono in età adulta. «La polmonite precoce potrebbe...

feb102015
La spirometria dovrebbe essere utilizzata - a partire dai bambini sopra i 5 anni fino agli adulti - come test iniziale per valutare la presenza e la gravità di ostruzione delle vie aeree e permettere di effettuare la diagnosi di asma È il concetto...

gen232015
Oltre mezzo secolo fa gli esperti di salute pubblica suggerivano che fattori comuni alle aree urbane tra cui inquinamento, scarafaggi, parassiti e altri allergeni potevano aumentare il rischio di asma nei bambini di città rispetto ai coetanei residenti...

gen152015
Secondo uno studio pubblicato su Jama, gli asmatici hanno un aumentato rischio di sviluppare apnee ostruttive del sonno, specie i pazienti che hanno l'asma da più tempo. «Negli adulti l'apnea ostruttiva del sonno è sempre più diffusa,...

ott102014
L'esposizione prenatale al bisfenolo A (Bpa), una sostanza chimica usata per produrre plastiche e resine, non sembra associarsi in modo conclusivo alla presenza di una ridotta funzione polmonare oppure allo sviluppo di respiro sibilante nei bambini....

mag122014
In occasione della Giornata mondiale sull'asma del 6 maggio e del congresso della American Thoracic Society di San Diego del 16-21 maggio, the Lancet esce con un numero monotematico sull'asma. E tra gli articoli e gli editoriali colpisce quello di Francine...

nov142013
Si chiama Asthma Symptom Tracker (Ast) il nuovo questionario che facilita il monitoraggio continuo del controllo dell'asma e le conseguenti decisioni terapeutiche. Parola di Flory Nkoy , ricercatrice alla Divisione di pediatria dell’University of Utah...

gen242012
Un aumento nell’utilizzo dei farmaci controller dell’asma non si è accompagnato a una riduzione del tasso di riacutizzazioni: ad affermarlo è Matthew A. Rank , coordinatore di un team di ricercatori dell’Olmsted Medical Center di Rochester (Usa), sulla...

mag42008
Pneumologia-asma bronchiale I pazienti che rispondono in modo scarso alla terapia dellasma sono probabilmente affetti anche da rinite moderata-grave. Asma e rinite hanno anche molte caratteristiche in comune, e la prevalenza della rinite negli asmatici...

gen132008
Pneumologia-asma bronchiale La termoplastica bronchiale è sicura e può rivelarsi efficace nel miglioramento dei sintomi a carico dei pazienti con asma grave. I risultati iniziali dellapplicazione di questa tecnica sono incoraggianti,...