mag62022
La Preventive Services Task Force statunitense ha aggiornato le linee guida sull'uso di aspirina a basso dosaggio nella prevenzione del rischio cardiovascolare (CV). Per gli esperti, le persone con 60 anni o più non dovrebbero iniziare ad assumerla...

mar252022
L'uso precoce di aspirina è associato a probabilità inferiori di morte ospedaliera a 28 giorni negli adulti statunitensi ricoverati con COVID-19 moderato, secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open. «Vari studi osservazionali suggeriscono...

dic22021
Secondo uno studio pubblicato su ESC Heart Failure, l'uso di aspirina si associa a un aumento del rischio di scompenso cardiaco pari al 26% in quegli individui che hanno almeno un fattore che predispone a tale condizione, tra cui fumo, obesità,...

ott152021
La U.S. Preventive Services Task Force ha pubblicato una bozza di dichiarazione per quanto riguarda la raccomandazione sull'uso dell' aspirina nella prevenzione delle malattie cardiovascolari (CVD). Secondo il documento, le persone di età compresa...

lug122021
Secondo uno studio presentato al Congresso europeo di microbiologia clinica e malattie infettive (ECCMID), e pubblicato sull'European Respiratory Journal, l' aspirina può ridurre il rischio di eventi cardiovascolari gravi come ictus ischemico...

giu222021
L'uso preventivo di aspirina è più elevato tra gli anziani con diabete rispetto a quelli senza diabete, secondo uno studio pubblicato su Jama Network Open. I risultati suggeriscono che 9,9 milioni di anziani statunitensi che in precedenza...

feb122021
L'uso di aspirina a basso dosaggio con una frequenza di almeno tre volte a settimana nelle persone anziane è associato a riduzioni della mortalità nel cancro alla vescica e del seno, secondo un nuovo studio pubblicato su Jama Network Open....

nov252020
Il trattamento combinato con una polipillola in aggiunta ad aspirina ha ridotto del 21% l'incidenza di eventi avversi cardiovascolari maggiori rispetto al placebo in pazienti senza malattie cardiovascolari a rischio cardiovascolare intermedio, secondo...

nov42020
I pazienti con Covid-19 ricoverati in ospedale che assumevano aspirina a basso dosaggio per malattie cardiovascolari hanno mostrato un rischio significativamente inferiore di complicanze e morte rispetto a quelli che non prendevano il farmaco, secondo...

ott12020
L' aspirina a basse dosi può essere un'opzione per la prevenzione primaria delle malattie cardiovascolari (Cvd) nei pazienti con malattie reumatiche sistemiche autoimmuni. Ecco le conclusioni di un articolo di revisione pubblicato sulla rivista...