giu262022
L'istituzione di una piattaforma unica di dati in grado di superare le criticità legate allagestione dei sistemi di data privacy. L'attivazione delle Centrali Operative Territoriali, già previste dal Pnrr, per una gestione efficace di servizi...

mag272022
La riforma della sanità territoriale, in dirittura d'arrivo, non può fare a meno di personale per l'assistenza domiciliare formato su cure palliative e terapia del dolore. Purtroppo, la legge 38 dopo 12 anni è ancora incompiuta e...

dic122021
Difficilmente le regioni con le loro sole forze riusciranno a spendere entro il 2026 i fondi del Recovery Plan. Fondi che non è detto siano sufficienti per cambiare volto alla sanità territoriale. Il Piano nazionale di Ripresa e resilienza,...

giu152021
Un semplice algoritmo per il trattamento domiciliare di pazienti Covid-19 per prevenire l'ospedalizzazione. Questo il titolo di un articolo appena pubblicato su "EClinicalMedicine" (magazine che fa capo a "The Lancet"), elaborato da Fredy Suter , primario...

apr162021
Un vademecum composto da 11 quesiti per rispondere ai principali dubbi e impostare una gestione domiciliare, coordinata a livello nazionale, dei soggetti coinvolti da forme lievi o moderate di Covid-19. Si tratta del documento della Società italiana...

mar172021
Che ruolo può avere il farmacista territoriale nella terapia domiciliare del paziente Covid-19 tra tachipirina, vitamina D, farmaci antinfiammatori non steroidei, cortisonici, eparine, antivirali, antibiotici, idrossiclorochina e, ora, anticorpi...

mar112021
"Il Tar del Lazio non ha fatto altro che confermare il principio dell'autonomia del medico, che è garantita dalla leggi". Così Silvestro Scotti , segretario nazionale della Federazione italiana medici medicina generale (Fimmg), commenta...

mar92021
Dopo il sì all'idrossiclorochina (ma non a carico del Servizio sanitario), dai giudici amministrativi arriva il no alla sola tachipirina per i malati Covid sintomatici seguiti a casa. Il Tar Lazio ha sospeso le indicazioni dell'Agenzia del farmaco-Aifa...

dic232020
Mancanza di un supporto adeguato per la struttura organizzativa in grado di sostenere l'attività no-stop dei medici di famiglia in questo periodo in cui gli stessi danno la disponibilità ininterrottamente dalle 8,00 alle 20, un numero...

nov192020
Il medico delle Usca è sostitutivo del medico di famiglia per i pazienti Covid. Così dice la sentenza del Tar di tre giorni fa che ferma le visite domiciliari dei mmg a questi pazienti nel Lazio, annullando alcune direttive regionali. La...