ATTO AUTOLESIVO/AUTOLESIONISTICO

nov222021

L’autolesionismo sempre più presente sui social

Una ricerca pubblicata su International Journal for the Advancement of Counselling, mostra che nel 2018 i post su Istagram con hashtag relativi all'autolesionismo sono aumentati, passando dai 58.000 a 68.000 all'inizio dell'anno a oltre 110.000 a dicembre....
transparent
Un adolescente su sette ha comportamenti autolesionistici. Rischio dipendenza

gen72020

Un adolescente su sette ha comportamenti autolesionistici. Rischio dipendenza

In Italia un adolescente su sette manifesta comportamenti autolesionistici , che risultano in crescita in tutto il mondo occidentale. Pubblicata sulla rivista Suicide a cura dei ricercatori dell'Università del Queensland, in Australia, una revisione...
transparent

ott202017

Autolesionismo digitale, un problema emergente tra gli adolescenti

L'autolesionismo digitale tra gli adolescenti è aumentato in modo significativo nell'ultimo decennio, a conferma che molti giovani vivono profonde sofferenze psicologiche. Lo sostiene Justin Patchin , dell'Università del Wisconsin-Eau Claire,...
transparent
Disturbo bipolare: il litio si associa a una riduzione del rischio di autolesionismo

mag162016

Disturbo bipolare: il litio si associa a una riduzione del rischio di autolesionismo

L'assunzione di farmaci a base di sali di litio si associa a tassi ridotti di autolesionismo e lesioni involontarie nei pazienti con disturbo bipolare rispetto ad altri trattamenti di mantenimento comunemente prescritti, secondo i risultati di uno studio...
transparent

dic22015

Chirurgia bariatrica associata ad aumentato rischio suicidario: follow-up psicologico da ridefinire

Tra gli effetti avversi della chirurgia bariatrica sembra che, tra i più rilevanti, vada aggiunto l'impulso autolesionistico che induce i pazienti a cercare il suicidio. È quanto afferma un recente studio canadese, i cui risultati sono stati di...
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi