mag52017
Non v'è dubbio che l'esercizio dell'intramoenia allargata in assenza di titolo autorizzativo integri una condotta contraria al dettato normativo, ma per l'imputazione del fatto antigiuridico così delineato, occorre l'elemento soggettivo...

apr132017
È con sorpresa e profondo disappunto che apprendiamo, dagli organi di stampa, che il "decreto per il Governo delle Liste d Attesa 2016-2018 è il frutto di un ampio accordo e di un lavoro di condivisione e studio della Regione Lazio con le organizzazioni...

apr32017
Va escluso che l'amministrazione possa legittimamente assumere quale unico fondamento del diniego di accesso agli atti la mancanza del consenso da parte dei soggetti controinteressati, atteso che la normativa in materia di accesso agli atti, lungi dal...

mar102017
È scontro aperto tra aziende sanitarie e sindacati medici- anzi tra Fiaso ed Anaao Assomed- dopo la presentazione dell'indagine della Federazione di ospedali pubblici e Asl sull'applicazione della direttiva europea che "sguarnisce" le corsie fissando...

mar22017
«Un medico su dieci cambia farmaco se lo dice l'Asl e uno su tre cambia terapia per motivi economici? In realtà, è deontologico orientare la prescrizione in modo da risparmiare risorse per la comunità, fermo restando l'obbligo di...

gen302017
Luogo dell'adempimento dell'obbligazione di pagamento dei crediti nei confronti delle ASL è sempre la sede dell'ufficio di tesoreria, sicché, venendo a mancare il presupposto per la configurabilità della mora ex re (obbligazione da...

gen302017
Per le quote indebitamente ricevute dai medici di famiglia sugli assistiti defunti la colpa non è del medico che "ci ha marciato" ma dell'Asl che ha omesso il controllo, o meglio del suo responsabile: il manager. Un'importante pronuncia giurisprudenziale...

dic202016
Nella fattispecie, il pagamento non era ab initio privo di causa, dato che il corrispettivo era stato pagato in conformità del procedimento previsto dall'accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con le farmacie, reso esecutivo...

dic132016
In caso di persistente mancato pagamento, con la nomina di un commissario ad acta si dovrà procedere sia alla allocazione della somma in bilancio (ove manchi un apposito stanziamento), all'espletamento delle fasi di impegno, liquidazione, ordinazione...

dic12016
Il medico di assistenza primaria fa presente di avere chiesto che l'Asp di Catania, acquisito il parere obbligatorio del Comitato Aziendale, adottasse il provvedimento autorizzativo alla scelta del medico di medicina generale in deroga, ai sensi dell'art....