dic172015
Un dirigente biologo alle dipendenze di una struttura ospedaliera Asl, con ricorso proposto dinanzi al tribunale chiedeva l'annullamento del licenziamento, la reintegrazione nel posto di lavoro e il pagamento in suo favore delle retribuzioni dovute dalla...

nov52015
Successivamente all'entrata in vigore dell'art. 61 del D.L. n. 112 del 2008 non può più trovare applicazione il meccanismo di rivalutazione o di indicizzazione delle retribuzioni dei Direttori Generali delle Aziende del Servizio Sanitario...

ott232015
Il provvedimento di graduazione delle funzioni ha natura di atto di macro organizzazione ed integra un elemento costitutivo della parte variabile della retribuzione di posizione. Ne consegue che nel caso in cui l'Asl non adotti l'atto organizzativo in...

ott92015
La pubblica amministrazione che procede alla locazione di immobili da adibire alla propria attività istituzionale (nella specie, una Asl per il reperimento di locali da adibire a distretto sanitario territoriale) agisce secondo le regole del diritto...

set292015
Il contratto di lavoro del direttore amministrativo dell'Asl, avente durata non inferiore a tre e non superiore a cinque anni, è regolato dal diritto privato e soggiace, in mancanza di una specifica disciplina regionale sulle cause di risoluzione...

set222015
Un'Asl revoca due zone carenti su cinque già pubblicate, per l'attribuzione di incarichi di medico di guardia, e poi toglie un medico nella sede di continuità assistenziale chiedendo ai medici rimasti in servizio nuove modalità operative....

set222015
Per contrastare il fenomeno delle violenze alle persone fragili e vulnerabili arriva "Codice Rosa Bianca", un servizio pronto a partire nei pronto soccorso di numerosi ospedali italiani. Dal Friuli alla Sicilia, passando per Lombardia, Liguria, Emilia...

set182015
La cognizione degli atti di macro - organizzazione delle Pubbliche Amministrazioni rientra nella giurisdizione del giudice amministrativo (in quanto nell'emanazione di atti organizzativi di carattere generale viene esercitato un potere di natura autoritativa...

mag202015
È illegittimo il Decreto del Commissario ad acta ad oggetto l'approvazione dell'Atto di indirizzo per l'adozione dell'Atto di autonomia aziendale delle Asl della Regione Lazio nelle parti riguardanti l'Assistenza infermieristica, ostetrica e delle professioni...

apr182015
«Le Asl, vecchie ormai di 20 anni ma che pur hanno dato concettualmente dei contributi al sistema sanitario, stanno cominciando a rappresentare un limite più che una risorsa. C'è quindi da considerare il concetto di razionalizzazione, di...