Azienda Sanitaria Locale

Fase 2, riaprono gli ambulatori Ssn. Strategie diverse da Regione a Regione ma ancora molti nodi in sospeso. Ecco i principali

giu42020

Fase 2, riaprono gli ambulatori Ssn. Strategie diverse da Regione a Regione ma ancora molti nodi in sospeso. Ecco i principali

L'anziana signora non si capacita. È il 3 giugno, è prenotata per la visita in ospedale convenzionato milanese, ma le hanno detto "sì, abbiamo riaperto, ma al piano superiore non trova nessuno". In fase 2 dell'emergenza pandemica ogni Regione...
transparent
Decreto Rilancio, Ordine Milano: va rimosso scudo per le Asl. A rischio contenziosi medici

mag282020

Decreto Rilancio, Ordine Milano: va rimosso scudo per le Asl. A rischio contenziosi medici

Un provvedimento ingiusto, che crea un danno ai pazienti, ai medici e alle imprese. Così il Consiglio dell'Ordine dei medici di Milano, all'unanimità, censura i potenziali pericoli insiti nel comma 4 dell'art. 117 del D.L. "Rilancio Italia",...
transparent
Impugnazione dell'atto aziendale va proposta innanzi al Giudice ordinario

mag182020

Impugnazione dell'atto aziendale va proposta innanzi al Giudice ordinario

Per consolidato orientamento giurisprudenziale, gli atti sia di micro-organizzazione che di macro-organizzazione delle Asl, essendo disciplinati dal "diritto privato" (ex art. 3 D.Lgs. n. 502 del 1992), ricadono nella giurisdizione del Giudice ordinario...
transparent
Asl, contratto di servizi e mancata opzione per recesso o per rifiuto della proroga

mag62020

Asl, contratto di servizi e mancata opzione per recesso o per rifiuto della proroga

Per la proroga in senso proprio del contratto per l'acquisto dei beni e servizi, gli enti del Servizio sanitario nazionale sono tenuti a proporre ai fornitori una rinegoziazione dei contratti in essere al fine di conseguire una riduzione su base annua...
transparent
Soccorso con ambulanza in cooperativa e dipendente Asl, autorizzazione preventiva per erogare compensi

apr202020

Soccorso con ambulanza in cooperativa e dipendente Asl, autorizzazione preventiva per erogare compensi

La natura di ente cooperativo del soggetto erogatore dei compensi non esclude l'obbligo dell'autorizzazione preventiva da parte della Amministrazione di appartenenza, in capo al dipendente, in ragione del principio generale della incompatibilità...
transparent
Trattamento sanitario obbligatorio, lecito convenire in giudizio anche la Asl

apr162020

Trattamento sanitario obbligatorio, lecito convenire in giudizio anche la Asl

In tema di Tso , sebbene il sistema di tutela giurisdizionale contro il provvedimento che lo dispone non contempli la partecipazione necessaria dell'azienda sanitaria, non si può escludere l'interesse di colui che è sottoposto alla procedura,...
transparent
Rapporti lavorativi del personale universitario con l'azienda sanitaria. Sentenza del Consiglio di Stato

mar22020

Rapporti lavorativi del personale universitario con l'azienda sanitaria. Sentenza del Consiglio di Stato

Appartiene alla giurisdizione del giudice ordinario la controversia avente ad oggetto il rapporto lavorativo del personale universitario con l'azienda sanitaria, poiché il D.Lgs. n. 517/1999, art. 5, comma 2, distingue il rapporto di lavoro dei...
transparent
Espulsione illegittima dal corso triennale di formazione specifica in medicina generale

feb282020

Espulsione illegittima dal corso triennale di formazione specifica in medicina generale

La natura provvisoria dei servizi prestati dalla ricorrente presso le Asl è inidonea a fondare una presunzione assoluta e astratta di incompatibilità, occorrendo al contrario la dimostrazione che le predette attività svolte dalla...
transparent
Centri diabetologici, la distribuzione sul territorio spetta al potere discrezionale della Asl

feb272020

Centri diabetologici, la distribuzione sul territorio spetta al potere discrezionale della Asl

La distribuzione dei centri diabetologici (pubblici e privati) sul territorio dell'Asl risulta programmata nell'esercizio del potere discrezionale spettante in materia all' amministrazione sanitaria , sulla base del fabbisogno riveniente dalla popolazione...
transparent
Medici neoassunti, rapporto esclusivo non si può imporre. Ecco la sentenza

feb202020

Medici neoassunti, rapporto esclusivo non si può imporre. Ecco la sentenza

Asl e ospedali non possono imporre il rapporto esclusivo al medico ospedaliero assunto a seguito di mobilità o vincitore di concorso, ma lo stanno facendo sempre più spesso. Ne sanno qualcosa gli avvocati chiamati a patrocinare camici...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi