Azienda Sanitaria Locale

Superamento del tetto di spesa, onere probatorio spetta alla Asl

dic162019

Superamento del tetto di spesa, onere probatorio spetta alla Asl

Il principio della vicinitas della prova induce, a maggior ragione, a collocare anche il mancato superamento del tetto di spesa sempre nell'onere probatorio dell' Asl , poiché tale requisito costituisce l'espressione dell'allocazione delle risorse...
transparent
Prescrizioni inappropriate, Asl Toscana: norme prevedono richiesta di rimborso a Mmg

nov132019

Prescrizioni inappropriate, Asl Toscana: norme prevedono richiesta di rimborso a Mmg

Il controllo dei comportamenti prescrittivi del medico di medicina generale con possibilità di richiedere al medico il rimborso del farmaco indebitamente prescritto, effettuato dalla Usl Toscana Centro, non è in funzione del risparmio...
transparent
Illegittimità della delibera di conferimento dell'incarico e condanna della Asl

nov112019

Illegittimità della delibera di conferimento dell'incarico e condanna della Asl

La posizione dell'aspirante al conferimento di una posizione organizzativa non è dissimile da quella del candidato che partecipi ad una selezione bandita dal datore di lavoro e pertanto il candidato ha un interesse giuridicamente qualificato al...
transparent
La Asl deve corrispondere alla struttura accreditata gli interessi

ott212019

La Asl deve corrispondere alla struttura accreditata gli interessi

Per effetto del rapporto di affidamento, l'Azienda Sanitaria affida alle strutture convenzionate il compito di erogare taluni servizi sanitari agli assistiti e, contestualmente, si impegna a pagare i corrispettivi delle relative prestazioni. Pertanto,...
transparent
Individuazione ASL obbligata a rimborsare società privata che ha erogato la prestazione al paziente disabile psichico

set252019

Individuazione ASL obbligata a rimborsare società privata che ha erogato la prestazione al paziente disabile psichico

La questione è relativa alla individuazione, sulla base delle leggi applicabili, della ASL obbligata a corrispondere il corrispettivo alla società privata che ha erogato la prestazione di assistenza con prevalenza socio-sanitaria al paziente...
transparent
Somme indebitamente percepite dal medico, Asl può recuperare solo al netto

set92019

Somme indebitamente percepite dal medico, Asl può recuperare solo al netto

Se il datore di lavoro deve recuperare dal lavoratore emolumenti che questi ha riscosso in eccesso (e, quindi, indebitamente), per qualsiasi causa, tale recupero deve essere fatto al netto delle ritenute fiscali, in quanto il datore di lavoro, salvi i...
transparent
Pochi euro a paziente trattato e tante responsabilità. Sindacati in rivolta per accordi regionali in stand by

lug162019

Pochi euro a paziente trattato e tante responsabilità. Sindacati in rivolta per accordi regionali in stand by

Cinque euro per visitare un paziente in pronto soccorso ai medici del 118 Emergenza Territoriale convenzionati con l 'Azienda sanitaria unica regionale e altri 5 se la pratica viene chiusa: tanto prenderebbero i medici del 118 Marche se entrasse in vigore...
transparent
Specialisti ambulatoriali: priorità al soggetto che svolge attività nel medesimo ambito zonale

lug162019

Specialisti ambulatoriali: priorità al soggetto che svolge attività nel medesimo ambito zonale

L'art. 10 del D.P.R. n. 500 del 1996 stabilisce dei criteri di priorità (lettere a e b) che impongono di privilegiare il soggetto che sia titolare di un incarico convenzionale nel medesimo ambito zonale o che, comunque, sia titolare di un incarico...
transparent
Medici a rischio fuga senza incentivi e merito. L’indagine Fiaso

lug102019

Medici a rischio fuga senza incentivi e merito. L’indagine Fiaso

Attaccati al lavoro e disponibili a "dare di più". Sono i lavoratori di Asl e ospedali secondo un'indagine condotta dalla Fiaso, la Federazione di Asl e ospedali, sulla gestione delle risorse umane in sanità e che ha riguardato 13mila medici,...
transparent
Gli atti di macro-organizzazione delle ASL sono qualificati di diritto privato

lug102019

Gli atti di macro-organizzazione delle ASL sono qualificati di diritto privato

Gli atti di macro-organizzazione delle aziende sanitarie sono adottati con atti che il legislatore ha inteso qualificare di diritto privato con la conseguenza che le controversie aventi ad oggetto questioni ad essi attinenti sono devolute alla giurisdizione...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi