feb282022
In uno studio pubblicato su Pediatrics, i ricercatori hanno esaminato i dati di 502 bambini dall'età di 5-12 anni tra il 2000 e il 2005. I partecipanti sono stati sottoposti a visite dipolisonnografiadi laboratorio al basale;421 hanno effettuato...

feb282022
Secondo uno studio pubblicato su Cell Reports Medicine, i bambini che hanno ricevuto per diversi anni il vaccino contro l'influenza sviluppano solidi anticorpi neutralizzanti ad ampio spettro ( broadly neutralizing antibodies , bNAbs), e cioè di...

feb282022
La rapida trasmissibilità del SARS-CoV-2 Omicron ha causato un'impennata dei casi di malattia da coronavirus (COVID-19) e dei relativi ricoveri a livello globale. Uno studio, in preprint su MedRxiv, ha valutato l'efficacia del vaccino Moderna Spikevax...

feb142022
La variante Omicron sembra meno grave in termini di ospedalizzazioni e morti rispetto alle precedenti, specialmente in adulti e adolescenti immunizzati.Ma gli scienziati stanno ancora cercando di capire perché Omicron abbia portato a un numero...

feb142022
Secondo uno studio pubblicato su BMJ Open, la riluttanza che si ha verso il vaccino per il COVID-19 potrebbe associarsi al fatto di aver vissuto eventi traumatici durante l'infanzia. Pare inoltre che tale esitazione aumenti all'aumentare del numero di...

feb92022
Da uno studio appena pubblicato su Diabetes Care e coordinato dai ricercatori delle Università di Giessen e di Ulm, emerge che tra gennaio 2020 e giugno 2021, nel corso della pandemia COVID-19, è aumentata l'incidenza di diabete di tipo...

feb52022
Presto anche i bambini più piccoli, sotto i 5 anni di età, potranno essere vaccinati contro il virus SarsCoV2: uno scenario che potrebbe concretizzarsi già dalla prossima primavera. Ad indicare l'orizzonte temporale di questo ulteriore...

gen212022
La continuità della didattica ed evitare la DAD deve essere una priorità e quindi è necessario promuovere la vaccinazione tra il personale scolastico e alunni, questo è il pensiero del coordinatore del direttore Servizio Igiene...

gen202022
Da un ampio studio di coorte che ha coinvolto pazienti pediatrici risultati positivi al SARS-CoV-2 presso un pronto soccorso, è emerso che nelle 2 settimane successive all'infezione circa il 3% va incontro a esiti gravi. Lo studio, pubblicato...

gen202022
L'implementazione di programmi scolastici volti a insegnare buone abitudini di salute cardiovascolare già in età prescolare può portare a cambiamenti duraturi dello stile di vita nei bambini, secondo quanto riferisce uno studio pubblicato...