gen152014
Il tiotepa, un agente alchilante usato in oncologia, è strettamente legato alla perdita permanente di capelli nei bambini sottoposti a trapianto di cellule staminali emopoietiche. «L'incidenza di alopecia indotta da chemioterapia (Cia) permanente è stata...

dic112013
Chi in Europa si ammala di cancro nell’infanzia non sopravvive allo stesso modo, almeno secondo le conclusioni del secondo dei due studi Eurocare-5 pubblicati su The Lancet Oncology. «I dati raccolti mettono a confronto la sopravvivenza del 77% dei bambini...

nov272013
Secondo uno studio appena pubblicato dalll’American journal of transplantation, la diagnosi iniziale e la statura del paziente al momento dell’operazione influenzano in modo significativo le prestazioni cognitive a lungo termine dei bambini sottoposti...

nov272013
La firma genetica del virus respiratorio sinciziale (Rsv), cioè il suo profilo Rna nel sangue dei bambini infetti, è stata identificata in uno studio multicentrico pubblicato su PLoS Medicine, che apre la strada per una diagnosi specifica, una migliore...

set102013
Scoperti i fattori di rischio che aumentano le probabilità di morte o di trapianto di cuore nei bambini con cardiomiopatia ipertrofica, la causa più comune di morte improvvisa nei giovani. Parola di Steven Lipshultz , pediatra dell’Università di Miami...

feb212013
Le sempre più severe normative cui è soggetta la ricerca e l’insufficiente sviluppo di nuovi farmaci rischiano di bloccare i miglioramenti nella sopravvivenza dal cancro infantile ottenuti negli ultimi 50 anni. A lanciare l’allarme, dalle pagine della...

nov72012
Il livello di attività fisica nei bambini affetti da diabete di tipo 1 è notevolmente ridotto rispetto ai coetanei sani, secondo uno studio condotto in Svezia. Presso l’unità diabetica dell’ospedale pediatrico della città di Göteborg, gli autori hanno...

apr272012
Una maggiore condivisione della spesa per i farmaci per il controllo dell'asma si associa a una lieve riduzione del loro uso e a tassi più elevati di ospedalizzazione per asma tra i bambini di età =/>5 anni. È un effetto della recente politica delle...

apr182012
Uno studio effettuato ad Harvard confronta gli esiti di due gruppi di bambini in cui si è attuata una dieta priva di glutine, in un caso dopo diagnosi di certezza di malattia celiaca, nell'altro senza aspettare le conferme sierologiche e bioptiche

mar212012
Nei pazienti in età pediatrica e adolescenziale affetti da una condizione di ipotiroidismo subclinico, le funzioni cognitive possono essere alterate, in particolare i processi attentivi. È fondamentale uno stretto rapporto tra endocrinologi e psichiatri pediatri