Bambino in età prescolare

dic142010

Strategie vaccinali anti-morbillo: effetti aspecifici

Sebbene l'effetto globale non raggiunga la significatività statistica, il vaccino contro il morbillo di Edmonston-Zagreb, somministrato in due dosi ai mesi 4,5 e 9 di vita, garantisce benefici aspecifici in termini di sopravvivenza dei bambini, soprattutto...
transparent

dic12010

Antinfluenzale trivalente efficace anche nei più piccoli

Il vaccino antinfluenzale trivalente inattivato risulta efficace nella prevenzione dell'influenza nei bambini, compresi quelli con un'età inferiore a due anni. In base a questa osservazione Santtu Heinonen , del dipartimento di Pediatria dell’ospedale...
transparent

ott42010

Diabete 1, diagnosi precoce ai bimbi immigrati nati in Italia

Ai bambini immigrati nati in Italia la diagnosi di diabete mellito di tipo 1 viene posta a un'età più precoce rispetto a quelli nati nel paese d'origine e ai pazienti italiani: l'osservazione suggerisce che siano in gioco alcune determinanti...
transparent

giu122007

Anemia: importante prevenzione in età prescolare nelle fasce a basso reddito

Malattie ereditarie e malformazioni La prevenzione dell’anemia dovrebbe proseguire lungo tutta la prima infanzia nei bambini in età prescolare appartenenti a fasce a basso reddito. L’anemia rimane un motivo di allarme a livello di sanità...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi