Bambino

set232022

Il pesce in gravidanza fa bene alla mamma e al bambino, ecco come rivedere le attuali restrizioni

Il consiglio alle gestanti di non assumere certi tipi di pesce e di limitarne la quantità per altri andrebbe rivisto, a giudicare da quanto si legge in un articolo pubblicato su Neuro Toxicology. La ricerca fa il punto su oltre 4.131 gravide residenti...
transparent

giu212022

Una metanalisi fa il punto sui rischi del diabete gestazionale per madre e bambino

Parto cesareo, gravi problemi respiratori e peso alla nascita eccessivo sono tra le complicazioni materno fetali più frequenti associate al diabete gestazionale, secondo quanto conclude uno studio pubblicato sul British Medical Journal coordinato...
transparent
Covid-19, Sip: meno di un bambino su quattro è vaccinato. Puntare su somministrazione nelle scuole

gen192022

Covid-19, Sip: meno di un bambino su quattro è vaccinato. Puntare su somministrazione nelle scuole

Sono oltre 64mila i casi di Covid-19 nei bambini di età compresa tra 6 e 11 anni in una settimana (dal 2 al 9 gennaio), con 113 ospedalizzazioni e un ricovero in terapia intensiva. A rilevarlo, alla luce dei dati contenuti negli ultimi due bollettini...
transparent

dic232021

Nei prematuri il clampaggio ritardato del cordone ombelicale riduce il rischio di morte o disabilità grave

Il follow-up a due anni dell'Australian Placental Transfusion Study, il più grande trial clinico sul clampaggio ritardato del cordone ombelicale nei nati prima di 30 settimane e svolto in 25 ospedali di sette paesi, dimostra che attendere 60 secondi...
transparent
Nei bambini con Covid-19 i sintomi gastrointestinali si associano a maggiori probabilità di ricovero

dic222021

Nei bambini con Covid-19 i sintomi gastrointestinali si associano a maggiori probabilità di ricovero

Secondo uno studio effettuato su bambini italiani con infezione da SARS-CoV-2 o sindrome infiammatoria multisistemica (MIS-C) e pubblicato su Jama Network Open, il 9,5% dei bambini interessati dall'infezione da nuovo coronavirus ha presentato un grave...
transparent
Vaccini Covid, aumentano le richieste per l’immunizzazione dei bambini. Fimp ribadisce la sicurezza

dic142021

Vaccini Covid, aumentano le richieste per l’immunizzazione dei bambini. Fimp ribadisce la sicurezza

A pochi giorni dall'avvio all'immunizzazione per i piccoli da 5 a 11 anni, i pediatri di famiglia si dicono pronti a partire con le somministrazioni nei propri studi, mentre pare essere positiva la prima risposta delle famiglie. In queste ore stanno...
transparent

dic132021

Sviluppo cognitivo del bambino, fondamentale la supplementazione materna di iodio in caso di esclusivo allattamento al seno

Lo iodio è un componente essenziale per la produzione dell'ormone tiroideo e ha un ruolo chiave nello sviluppo dell'encefalo fetale. «Un adeguato apporto di iodio durante l'allattamento permette la normale crescita/maturazione dell'encefalo e il...
transparent

dic102021

Stipsi, microclismi non inferiori al polietilene glicole

Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Pediatrics, e diretto da Caterina Strisciuglio , della Università della Campania "Luigi Vanvitelli" di Napoli, i microclismi a base di Promelaxin mostrano un'efficacia e una sicurezza comparabili al...
transparent
Covid, Sip: vaccini sicuri per i bambini tra i 5 e gli undici anni

nov82021

Covid, Sip: vaccini sicuri per i bambini tra i 5 e gli undici anni

Mentre il direttore dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) Nicola Magrini parla di "alcune settimane" per l'ok dell'Ema (l'Agenzia europea del farmaco) al vaccino per i bambini tra i 5 e gli 11 anni, cui farà seguito quello di Aifa, Annamaria...
transparent

ott72021

Ambliopia, dispositivo portatile per rilevarla

Un articolo sul Journal of the American Association for Pediatric Ophthalmology and Strabism descrive un dispositivo portatile capace di rilevare il sottile disallineamento degli occhi identificando i bambini affetti da ambliopia . «La malattia, detta...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi