Bambino

Covid-19, Iss: l’1,8% dei casi italiani è in età pediatrica. Patologie preesistenti aumentano i rischi

lug172020

Covid-19, Iss: l’1,8% dei casi italiani è in età pediatrica. Patologie preesistenti aumentano i rischi

I casi pediatrici di Covid-19 in Italia sono l'1,8% del totale con un'età media di 11 anni, e nel 13,3% dei casi sono stati ricoverati in ospedale. Questo il quadro che emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Pediatrics intitolato "Covid-19...
transparent
I segni della predisposizione al diabete di tipo 2 si vedono già nei bambini

lug152020

I segni della predisposizione al diabete di tipo 2 si vedono già nei bambini

Già dagli otto anni di età è possibile identificare nei bambini i primi segnali di una particolare predisposizione allo sviluppo del diabete di tipo 2 nell'età adulta, secondo uno studio pubblicato su Diabetes Care. «Sapevamo...
transparent
Covid-19, i sintomi neurologici nei bambini

lug102020

Covid-19, i sintomi neurologici nei bambini

Secondo un case-serie pubblicato su Jama Neurology, i bambini con Covid-19 potrebbero presentare sintomi neurologici che coinvolgono il sistema nervoso, centrale e periferico, e cambiamenti spleniali all'imaging. Secondo Omar Abdel-Mannan , del Great...
transparent

lug102020

Vaccinazioni, rinviate da un genitore su tre durante emergenza Covid-19

Secondo i dati di un sondaggio della Società italiana di pediatria (Sip) in collaborazione con Pazienti.it, durante l'emergenza coronavirus, un genitore su tre (su un campione di circa 1.500 intervistati) ha rinviato le vaccinazioni dei figli...
transparent

lug102020

Da Sars-CoV-2 neonatale ipossiemia senza distress respiratorio

Nei primi giorni di vita l' infezione neonatale da Sars-CoV-2 può presentarsi con ipossiemia clinicamente significativa senza segni di difficoltà respiratoria. Ecco, in sintesi, quanto emerge dalla descrizione di un caso clinico pubblicata...
transparent
Aumenti esponenziali per gli abusi domestici su minori durante la pandemia

lug82020

Aumenti esponenziali per gli abusi domestici su minori durante la pandemia

Secondo una lettera di ricerca pubblicata su Archives of Disease in Childhood, nel Regno Unito durante la pandemia di nuovo coronavirus si è verificata un'ondata di abusi domestici sui minori . «La nostra serie di casi rappresenta l'esperienza...
transparent

giu192020

Covid-19, Sipps: sì a socializzazione dei bimbi nel rispetto delle regole

A ridosso dell'apertura dei primi centri estivi molte mamme e papà di domandano quali dovranno essere le misure da adottare per garantire ai figli la possibilità di giocare in sicurezza in ambienti in cui tanti bambini di tre anni si troveranno...
transparent

giu192020

Vaccini, in Usa genitori diffidenti su sicurezza ed efficacia, soprattutto con anti-influenzale

Secondo uno studio pubblicato su Pediatrics, negli Stati Uniti il 6,1% dei genitori è esitante circa le vaccinazioni infantili di routine e il 25,8% lo è sul vaccino anti-influenzale. L'esitazione sembra guidata nel primo caso da preoccupazioni...
transparent
Vaccini in età pediatrica, negli Usa diffusi i dubbi su efficacia e sicurezza tra i genitori

giu182020

Vaccini in età pediatrica, negli Usa diffusi i dubbi su efficacia e sicurezza tra i genitori

Secondo uno studio pubblicato su Pediatrics, il 6,1% dei genitori negli Stati Uniti ha forti dubbi sulle vaccinazioni pediatriche di routine, mentre quasi il 26% ne ha sul vaccino contro l'influenza. «Il nostro studio fornisce le prime stime nazionali...
transparent
La corporatura infantile influisce sul rischio da adulti di diabete di tipo 2

giu82020

La corporatura infantile influisce sul rischio da adulti di diabete di tipo 2

Sembra che avere una grande corporatura durante l'infanzia, soprattutto se questa viene mantenuta più avanti nell'età, sia associato a un rischio aumentato di diabete di tipo 2 e malattia coronarica. A dirlo è uno studio pubblicato...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi