set202014
EV-D68 è la sigla del ceppo di enterovirus responsabile di gravi disturbi respiratori comparsi in almeno 30 bambini a Kansas City e Chicago e probabilmente implicato in un’epidemia di casi simili esplosa in altri 10 stati dell’Unione, secondo un rapporto...

set122014
Sono in aumento le segnalazioni di ingestione accidentale di nicotina sotto forma liquida da cartucce di ricarica delle sigarette elettroniche, più della metà dei casi in bambini piccoli. E i rischi per i bambini vanno conosciuti e richiedono attenzione....

set112014
Dai dati di Wait, Wheeze and intermittent treatment study, non emergono benefici dalla somministrazione intermittente di montelukast nei bambini con respiro sibilante, anche se il gene ALOX5 potrebbe identificare un sottogruppo di pazienti sensibili all’azione...

set92014
Nonostante i tassi di mortalità infantile siano ormai molto bassi nei Paesi industrializzati, molti decessi nei bambini e negli adolescenti sono ancora prevenibili e molto si potrebbe fare per ridurli. Queste, almeno, sono le conclusioni di una serie...

lug82014
L’influenza della televisione sui bambini rispetto a cibi e bevande poco sani viene limitata da regole sugli annunci, ma resta molto spazio, di cui tenere conto, nell’ambito di trasmissioni televisive a loro dedicate. Secondo una ricerca pubblicata dalla...

lug32014
Alla base dei disturbi del comportamento riferiti dagli insegnanti tra i bambini di età prescolare residenti in Cina sembrano esserci le concentrazioni di piombo nel sangue. Queste, almeno, sono le conclusioni di uno studio pubblicato su Jama Pediatrics...

giu242014
Nel primo anno di vita l'esposizione ad allergeni e batteri può contrastare la presenza di atopia e respiro sibilante, secondo un articolo pubblicato sul Journal of Allergy and Clinical Immunology. È quanto sostiene Susan Lynch , professore associato...

giu162014
L’esposizione cumulativa alle radiazioni nei bambini cardiopatici è relativamente bassa ma può aumentare le probabilità di cancro nei soggetti a rischio. Ecco in sintesi, le conclusioni di uno studio pubblicato su Circulation e svolto alla Duke university...

giu92014
Gli esperti del Gruppo di Studio sul Diabete della Società Italiana di Endocrinologia Pediatrica (Siedp) si sono riuniti a Torino, per preparare un nuovo protocollo per la gestione delle emergenze dei bambini con diabete mellito. E grazie a questo documento,...

giu92014
È rivolta sia agli operatori sanitari sia alla popolazione generale - in particolare alle giovani famiglie e alle donne - la nuova campagna di comunicazione ideata dalla Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) per promuovere il corretto impiego dei farmaci...