giu92014
Secondo i dati di uno studio recentemente pubblicato su Jama Pediatrics, il numero di bambini e adolescenti che subisce maltrattamenti prima dei 18 anni di età è molto elevato e si attesta a 1 bambino su 8. Per arrivare a questi risultati, un gruppo di...

giu62014
Il divorzio dei genitori è legato al sovrappeso dei bambini coinvolti nella decisione? La risposta sembra affermativa, almeno a giudicare dalle conclusioni di uno studio pubblicato sul Bmj online. I ricercatori basano i loro risultati su un campione rappresentativo...

apr282014
Nonostante le raccomandazioni delle linee guida, i bambini in eccesso ponderale non vengono sottoposti a screening per le malattie correlate all'obesità, almeno secondo i dati pubblicati su Morbidity & mortality weekly report da un gruppo di ricercatori...

apr282014
Rispetto ai coetanei sani, i bambini e i giovani adulti che soffrono di epilessia sono a rischio maggiore di fratture, bruciature e avvelenamenti specie da farmaci. Lo afferma Joe West , ricercatore dell’università di Nottingham in Inghilterra e coordinatore...

apr282014
Secondo uno studio pubblicato su Jama la terapia con lorazepam non è più efficace né più sicura di quella con diazepam nei pazienti pediatrici con stato epilettico convulsivo. «Il male epilettico consiste in una crisi o una serie di crisi prolungate che...

mar102014
Tra i bambini europei il sovrappeso potrebbe diventare la norma, avverte l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) pubblicando dati che fanno emergere che l’eccesso ponderale colpisce fino a un terzo dei ragazzi di 11 anni. In cima alla lista c’è...

feb122014
Ustioni e scottature sono dieci volte più frequenti nei bambini di un anno di età che nei più grandicelli, secondo uno studio prospettico multicentrico pubblicato online su Archives of diseases in childhood. Dice Alison Mary Kemp , ricercatrice all’Institute...

gen152014
Il tiotepa, un agente alchilante usato in oncologia, è strettamente legato alla perdita permanente di capelli nei bambini sottoposti a trapianto di cellule staminali emopoietiche. «L'incidenza di alopecia indotta da chemioterapia (Cia) permanente è stata...

dic112013
Chi in Europa si ammala di cancro nell’infanzia non sopravvive allo stesso modo, almeno secondo le conclusioni del secondo dei due studi Eurocare-5 pubblicati su The Lancet Oncology. «I dati raccolti mettono a confronto la sopravvivenza del 77% dei bambini...

nov272013
Secondo uno studio appena pubblicato dalll’American journal of transplantation, la diagnosi iniziale e la statura del paziente al momento dell’operazione influenzano in modo significativo le prestazioni cognitive a lungo termine dei bambini sottoposti...