Borse di studio '83-'91

Medici e borse 1983 – 1991, chi ha diritto al risarcimento del danno da inadempimento

lug202022

Medici e borse 1983 – 1991, chi ha diritto al risarcimento del danno da inadempimento

Il diritto al risarcimento del danno da inadempimento della direttiva comunitaria n. 82/76/Cee, riassuntiva delle direttive n. 75/362/Cee e n. 75/363/Cee, spetta anche in favore di soggetti iscritti a corsi di specializzazione negli anni accademici anteriori...
transparent
Medici e borse 1983 - 1991: la rivalutazione percepita andrà restituita

gen262022

Medici e borse 1983 - 1991: la rivalutazione percepita andrà restituita

Va esclusa la spettanza della rivalutazione e dei correlati interessi compensativi, salva rigorosa prova, da parte del danneggiato, di circostanze diverse da quelle normali, tempestivamente e analiticamente dedotte in giudizio prima della maturazione...
transparent
Rimborso ex specializzandi 1983-91: ecco a qua to ammonta il compenso da riconoscere per anno

mag312021

Rimborso ex specializzandi 1983-91: ecco a qua to ammonta il compenso da riconoscere per anno

Ai medici i quali abbiano frequentato i corsi di specializzazione cominciando in epoca anteriore all'anno accademico 1991-1992 e li abbiano terminati in epoca successiva, il compenso annuale è fissato nella misura di cui alla L. n. 370 del 1999,...
transparent
Borse specializzandi 1983-91, è esclusa la condanna alla rivalutazione monetaria

apr212021

Borse specializzandi 1983-91, è esclusa la condanna alla rivalutazione monetaria

"In tema di risarcimento dei danni per la mancata tempestiva trasposizione delle direttive comunitarie 75/362/CEE e 82/76/CEE in favore dei medici frequentanti le scuole di specializzazione in epoca anteriore all'anno 1991, a seguito dell'intervento con...
transparent
Rimborsi ex-specializzandi 83-91, ecco da quando decorre la prescrizione

mar232021

Rimborsi ex-specializzandi 83-91, ecco da quando decorre la prescrizione

Non può condividersi la tesi secondo cui la prescrizione del diritto al risarcimento del danno da tardiva attuazione della Direttiva 1982/76 non avrebbe potuto cominciare a decorrere se non a partire dal momento di definitiva adozione dei provvedimenti...
transparent
Medici e borse 1983-91: legittimo che uno Stato membro eccepisca la scadenza di un termine di prescrizione

feb152021

Medici e borse 1983-91: legittimo che uno Stato membro eccepisca la scadenza di un termine di prescrizione

Il diritto dell'Ue non osta a che uno Stato membro eccepisca la scadenza di un termine di prescrizione ragionevole a fronte di un'azione giurisdizionale proposta da un singolo per ottenere la tutela dei diritti conferiti da una direttiva, anche qualora...
transparent
Medici e borse 1983-91: alla Corte Ue il responso sul corso di formazione iniziato prima del 1.1.1982

dic22020

Medici e borse 1983-91: alla Corte Ue il responso sul corso di formazione iniziato prima del 1.1.1982

Il quesito rivolto alla Corte di Giustizia è il seguente: "Se l'art. 189, comma 3, del Trattato sull'Unione europea e gli artt. 13 e 16 della Direttiva 82/76/CEE del Consiglio, del 26 gennaio 1982, che modifica la direttiva 75/362/CEE e la direttiva...
transparent
Borse 1983-1991, condanna alle spese legali per chi inizia un giudizio senza aver mai interrotto la prescrizione

lug242020

Borse 1983-1991, condanna alle spese legali per chi inizia un giudizio senza aver mai interrotto la prescrizione

La legge 370/99 ha comportato la cessazione di quella incertezza normativa significativa che può costituire una violazione del principio di effettività. Tale evidenza è confermata dalla Corte di Giustizia europea che al riguardo ha...
transparent
Medici e borse, la domanda di ingiustificato arricchimento è improponibile nei confronti dello Stato

lug92020

Medici e borse, la domanda di ingiustificato arricchimento è improponibile nei confronti dello Stato

È stato già affermato in proposito (Cass., Sez. 3, Ordinanza n. 19744 del 23/07/2019, non massimata) che i medici che hanno frequentato corsi di specializzazione a partire dall'anno accademico 1983 (e si siano iscritti dopo il gennaio 1982), sono...
transparent
Medici e borse 1983-91, non è  l'equivalenza nominale tra le specializzazioni ma quella sostanziale che rileva ai fini risarcitori

giu152020

Medici e borse 1983-91, non è l'equivalenza nominale tra le specializzazioni ma quella sostanziale che rileva ai fini risarcitori

L'obbligo di "adeguata remunerazione" dei medici iscritti alle scuole di specializzazione , imposto agli Stati membri dall'art. 1 dell'Allegato direttiva 75/363/Cee, aggiunto dall'art. 13 della Direttiva 82/76/Cee del Consiglio, del 26 gennaio 1982,...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi