feb82017
L'ipotesi di spostare la sede dell'Agenzia Europea dei medicinali (Ema) a Milano, diventa sempre più concreta. E mentre si ipotizzano le diverse location possibili a ospitare una struttura così corposa e di prestigio, arrivano rassicurazioni...

ott102016
«Noi qui vogliamo portare i miglior scienziati del mondo. Combatteremo perché l'Ema possa portare la [sua] casa in questa città». Così il premier Renzi, intervenendo a Milano all'assemblea Assolombarda, ha ribadito la ferma intenzione...

set52016
«La nostra cultura potrebbe migliorare il tipo di attività che ora svolge l'Agenzia europea per i medicinali e renderlo sempre più adeguato all'interesse dei pazienti». Lo sottolinea, mentre si fanno sempre più fitti gli incontri...

lug82016
«La nuova convenzione di David Cameron è un modello su cui finora hanno espresso molte perplessità sia la British Medical Association- Bma che rappresenta il 97% dei medici inglesi iscritti a un sindacato, sia i rappresentanti inglesi in...

lug72016
Si sono conclusi ieri gli incontri in terra britannica tra il sindaco Giuseppe Sala , il sindaco di Londra Sadiq Khan , i vertici dell'Agenzia del Farmaco (Ema) e dell'Autorità Bancaria (Eba). La mission, convincere Londra che Milano è...

giu292016
La British medical association (Bma) riafferma con forza l'impegno a continuare la collaborazione con la Uemo, al fine di salvaguardare il futuro della professione medica europea e dei pazienti che essa serve. A sottolinearlo il presidente del Consiglio...

giu272016
«Istituzioni e imprese del farmaco giustamente ci credono. Così come da tempo sosteniamo, è l'Italia la sede naturale dell'Agenzia regolatoria europea del farmaco». A ribadirlo è il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi...

giu242016
Sfumature diverse nelle reazioni alla Brexit nelle associazioni internazionali dei medici. Non del tutto sfavorevole Enrico Reginato presidente della Federazione Europea dei Medici Specialisti, molto vicina alle politiche Ue, sulla stessa scia ma con...

giu242016
«Nonostante noi abbiamo reso pubblica la nostra posizione pro-remain, rispettiamo il risultato di questo (e qualsiasi) referendum in quanto espressione democratica della volontà della popolazione britannica. La posizione di Astra Zeneca è...

giu242016
«Brexit può avere conseguenze rilevanti sul settore farmaceutico. È quindi necessario che siano analizzate rapidamente per individuare risposte adeguate, mettendo il paziente al centro. Pensiamo in particolare al veloce accesso ai farmaci innovativi...