set252023
Smog e cambiamenti climatici influiscono sulla salute respiratoria dei bambini, con l'aumento delle allergie e della loro gravità (dovuta anche alla fioritura anticipata delle piante) e con le riacutizzazioni asmatiche. Se ne discute a Roma nell'ultima...

set132023
In occasione della Giornata internazionale dell'aria pulita per i cieli blu (7 settembre), un nuovoreport dell'"Economist Impact" intitolato "Cleaner air, cleaner lungs, better lives: exploring the intersection of air quality, health inequalities and...

lug252023
Per far fronte al caldo, "bisognerebbe che iniziassimo a lavorare non solo in un'ottica emergenziale, ma con interventi strutturali". Questa la richiesta dei medici internisti Fadoi che riconoscono l'importanza dei provvedimenti adottati dal ministero...

lug202023
Temperature record in tutto il continente, dall'Oms Europa arriva l'allarme: «C'è il bisogno disperato e urgente di un'azione regionale e globale per affrontare efficacemente la crisi climatica, che rappresenta una minaccia per l'esistenza dell'umanità»,...

lug192023
L'Europa si trova sotto un'enorme ondata di calore mai vista e l'Organizzazione Mondiale Meteorologica (OMM) avverte che il periodo di caldo estremo potrebbe durare ancora molte settimane superando i 40 gradi centigradi in molte località, con i...

giu232023
A causa del cambiamento climatico, l'Europa rischia un aumento dei casi e dei morti legati a infezioni trasmesse da zanzare Aades, patologie come Chikungunya, Dengue, West Nile, Zika e febbre gialla. A lanciare l'allarme è l'Ecdc, il Centro europeo...

mag22023
Secondo uno studio pubblicato su PLOS Neglected Tropical Diseases, man mano che le temperature aumenteranno e l'immunità dal virus Zika diminuirà, la malattia avrà un potenziale epidemico in aumento e stagioni di trasmissione più...

apr142023
Uno studio italiano pubblicato su 'Epidemiology and Psychiatric Sciences', indica nell'ozono, uno dei principali inquinanti presenti nell'aria, un potenziale fattore di rischio per la salute mentale. Se ne è discusso al convegno di psichiatria...

nov82022
Un caldo killer ha causato in Europa «almeno 15mila morti nel 2022, tra cui quasi 4mila in Spagna, oltre mille in Portogallo, più di 3.200 nel Regno Unito e circa 4.500 in Germania, secondo le segnalazioni arrivate dalle autorità sanitarie...

nov42022
In tutto il mondo la combustione di carbone, petrolio, gas naturale e altri combustibili fossili forma un inquinamento atmosferico che uccide 1,2 milioni di persone all'anno peggiorando inoltre la salute di tutta la popolazione globale. Questi, in estrema...