feb162023
"Stiamo discutendo con i partner internazionali i criteri e il processo per un aggiornamento dei vaccini Covid-19. Le campagne di vaccinazione potrebbero svolgersi principalmente una volta all'anno e all'inizio dell'inverno". È lo scenario prospettato...

feb32023
Dall'Agenzia statunitense per l'alimentazione e il farmaco (Fda) arriva la proposta di un vaccino annuale contro il Covid-19, modificando, dunque, l'attuale somministrazione con una dose annuale progressivamente adattata alle varianti più pericolose,...

set162022
Covid in Italia, cala l'incidenza co 186 casi su 100mila abitanti mentre l'indice Rt resta stabile a 0,92. Scendono quindi i ricoveri nelle terapie intensive (ora al 1,4%) e i ricoveri ordinari (5,7%), due le regioni a rischio moderato, 19 quelle a basso...

set132022
«Mancano due giorni lavorativi» per completare il nuovo Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale (PNPV). L'annuncio arriva da Giovanni Rezza , direttore generale della Prevenzione sanitaria presso il Ministero della Salute, al convegno "La gestione del...

set122022
Si terrà martedì 13 settembre, presso il Nobile Collegio Chimico Farmaceutico di Roma dalle ore 10.30 l'evento dal titolo "La gestione del paziente fragile nella nuova stagione vaccinale autunnale". La pandemia di SARS-CoV-2 ha contribuito...

lug132022
Perché le strategie vaccinali diano copertura efficace nel complesso mondo contemporaneo, c'è bisogno di campagne condotte in modo capillare attraverso medici di famiglia, di agenzie regolatorie coraggiose e di una comunicazione pubblica...

lug72022
Il ministero della Salute ha diramato la circolare per la prevenzione e il controllo dell'influenza stagionale 2022-2023, in base delle indicazioni dell'Organizzazione mondiale della sanità sulla composizione dei vaccini antinfluenzali. Nel documento,...

giu292022
La pandemia ha reso evidente il ruolo strategico e imprescindibile della prevenzione e ha richiesto, in una situazione di emergenza, interventi straordinari per promuovere la vaccinazione della popolazione. Ora, mentre si ridisegna il Servizio sanitario,...

mag272022
Un webinar per confrontarsi e analizzare l'evoluzione della pratica vaccinale, attraverso i comportamenti della popolazione e dei professionisti come dei decisori sanitari. Lunedì 30 maggio, dalle ore 12:00 alle 13:00 verrà presentato l'Osservatorio...

mag262022
I risultati di un'enorme revisione di dati scientifici pubblicati su social media e vaccini anti-Covid, condotta da ricercatori dell'Università Cattolica di Roma e pubblicata su "eClinicalMedicine", mostrano come quest'ultimi abbiano avuto un ruolo...