mag172023
I pazienti diabetici affetti da cancro rispondono meno ai trattamenti immunoncologici (inibitori del checkpoint immunitario, ICI). In particolare, in queste persone la malattia metabolica è associata a una sopravvivenza peggiore e il rischio di...

mar152023
Secondo uno studio pubblicato su Nature Medicine, il microbioma intestinale può modulare l'efficacia dell'immunoterapia con cellule CAR-T CD19 nei pazienti con leucemie e linfomi a cellule B. «Questi risultati entusiasmanti esemplificano il potenziale...

feb242023
Secondo quanto si legge in un articolo pubblicato su Nutrition and Cancer, un intervento dietetico mirato può contribuire a ridurre la sindrome da fatica cronica nei malati di cancro (CRF), migliorando la qualità di vita. «La CRF, un effetto...

feb152023
Le persone anziane con diabete di tipo 2 si sono trovate recentemente ad affrontare un carico maggiore di mortalità per cancro, secondo uno studio pubblicato su Diabetologia. «In una coorte di oltre 137.000 individui con diabete di tipo 2, i tassi...

feb102023
Secondo quanto si legge in un articolo firmato dai ricercatori dell'Imperial College di Londra e pubblicato su eClinicalMedcine, un aumento del consumo di alimenti ultra-trasformati come bevande gassate, pane confezionato, molti piatti pronti e la maggior...

feb32023
Minori risorse economiche e basso livello di istruzione: a questi fattori, in Europa, è associato il 32% di decessi per cancro negli uomini e il 16% nelle donne. L'Italia, come altri Paesi che presentano sistemi sanitari universalistici, soffre...

gen312023
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Oncology, le donne in menopausa sopravvissute a un cancro hanno in seguito alla diagnosi, e per alcune tipologie di tumore anche prima, un'accelerazione del declino nelle funzioni fisiche. Inoltre, il funzionamento...

gen92023
Le persone che credono nelle cospirazioni rifiutano il vaccino contro COVID-19, o scelgono la medicina alternativa, hanno maggiori probabilità di sostenere "falsi miti" sulle origini del cancro rispetto alla popolazione generale. Lo si legge in...

dic122022
Secondo uno studio pubblicato su Cancer, in adolescenti e giovani adulti sopravvissuti al cancro vi è il rischio di sperimentare effetti correlati al trattamento per la loro patologia più avanti nella vita, tra cui malattie cardiovascolari,...

nov252022
Da uno studio pubblicato su Biosensors and Bioelectronics e coordinato da Elena Goun , professore associato di chimica all'Università del Missouri, emerge che elevati livelli di nicotinamide riboside (NR) potrebbero non solo aumentare il rischio...