feb92011
Questo aggiornamento compare a distanza di quasi 5 anni dalle LG precedenti (2006), allora pubblicate insieme alla Società Europea di Cardiologia. Dopo la recente riproposizione ESC, l’update ACCF/AHA/HRS riprende solo alcuni punti, sulla base dei principali...

dic222010
Nei pazienti coronaropatici, il riscontro di basse concentrazioni urinarie di Adma (dimetilarginina asimmetrica) si associa a diminuita funzione cardiaca ed è predittivo di mortalità cardiovascolare e per tutte le cause. È la conclusione di uno studio...

dic222010
Nel nostro Paese muoiono ogni anno 120mila donne a causa di malattie cardiovascolari. Il dato, derivante da una ricerca condotta dall’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas), è un’ulteriore conferma di un trend che ha preso ormai piede...

dic222010
Frutto della collaborazione tra Società europea di cardiologia (Esc) e Società europea di cardiochirurgia (Eacts), le nuove linee guida sulla rivascolarizzazione miocardica, presentate a Roma durante il XXV Congresso nazionale della Società italiana di...

dic92010
L’uso dei defibrillatori esterni automatici (Aed) non migliora la sopravvivenza dei soggetti in arresto cardiaco durante il ricovero ospedaliero, secondo i dati relativi a 11.695 pazienti, raccolti da 204 nosocomi statunitensi tra il 2000 e il 2008 ed...

giu182010
è stata approvata dalla giunta regionale siciliana una delibera che avvia la procedura che consentirà la nascita nellisola del 'Centro cardiologico pediatrico del Mediterraneo', frutto della collaborazione con l'ospedale pediatrico...

giu182010
Si svolgerà il prossimo 27-28 settembre, a Bologna, un convegno di cardiologia e cardiochirurgia che, oltre a offrire unoccasione di confronto con altre esperienze di assistenza nazionali e internazionali, intende presentare il bilancio di...

mag132010
I punti di forza e le criticità della cardiologia italiana sono stati al centro di una tavola rotonda a Rimini, nel corso del XII Convegno nazionale Conacuore, alla quale hanno partecipato rappresentanti delle Istituzioni, delle principali Società...

mag132010
Si apre mercoledì 19 maggio il 41esimo congresso nazionale di cardiologia dellAnmco (associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri), la più grande associazione italiana di cardiologi con più di 5.000 iscritti e una storia...

giu122009
Il 5 giugno scorso a Firenze, nellambito del 40° Congresso nazionale di Cardiologia dellANMCO (Associazione Nazionale dei Medici Cardiologi Ospedalieri), è stato presentato il Progetto Qualità delle Cardiologie. Si tratta di uniniziativa...