mag292022
Dal 26 maggio 2021 è in vigore il nuovo Regolamento europeo per i dispositivi medici e le aziende hanno tempo fino al 26 maggio 2024 per adeguarsi alle nuove regole ma al momento molte stanno incontrando difficoltà con un ritardo che rischia...

feb92022
Fra le tante incombenze già in corso o in arrivo, un'altra sta per piombare sui medici di famiglia , che fin qui - almeno sulla carta -poteva essere quanto meno condivisa con i medici del lavoro o dell'Inail: la certificazione di fragilità...


gen142022
Ciascun Mmg (fatte salve eventuali attività libero-professionali) esercita la propria attività solo nei confronti dei pazienti in carico (art. 13-bis dell'ACN 29 luglio 2009), cioè dei pazienti che lo abbiano scelto tra i medici del...

lug92021
Le vetture facilitate e gli ausili per la comunicazione dei disabili , ma anche strumenti tecnologici elettrici e meccanici di più comune uso contro l'handicap, hanno in comune di essere previsti dalla legge 104 del '92 e di essere detraibili...

giu192021
Come si genera la Certificazione verde Covid-19, come si alimenta, come si acquisisce e per quanto tempo è valida sono alcuni degli aspetti del documento digitale che attesta di aver fatto la vaccinazione o di essere negativi al test o di essere...

mag282021
«Occorre maggiore coordinamento in vista dell'entrata in vigore formale, dal primo luglio, del Certificato verde digitale per favorire una ripresa in sicurezza degli spostamenti dei cittadini europei». Lo ha dichiarato il ministro Speranza, intervenendo,...

apr302021
«Il nostro non è un no definitivo, se il paziente ce li chiede i certificati "verdi" li facciamo, tuttavia non tocca a noi certificare la guarigione di un paziente Covid che ha ricevuto dall'Asl il responso di negativizzazione; e più in...

mar32021
Il medico di medicina generale (cioè il medico di base) non è un pubblico dipendente, ma un libero professionista che svolge l'attività per conto del Servizio sanitario nazionale in regime di convenzione e i suoi atti hanno rilevanza...

nov202020
Le certificazioni mediche sono atti connotati da discrezionalità tecnica, basati su nozioni scientifiche e su dati di esperienza tecnica, con conseguente insindacabilità degli stessi, innanzitutto da parte dell'Amministrazione datrice...