mag92022
Opinione positiva da parte del Committee for Medicinal Products for Human Use (CHMP) dell'Agenzia Europea per i Medicinali in merito a un nuovo gel cutaneo per il trattamento delle ferite di pazienti con epidermolisi bollosa. Il comitato ha raccomandato...

mar42022
Arriva dal Comitato per i medicinali per l'uso umano dell'EMA un importante pacchetto di approvazioni farmacologiche: tra le patologie toccate l'epatite B, il carcinoma uroteliale, l'insonnia e l'emicrania. Il 24 febbraio il comitato per i medicinali...

feb282022
Per il farmaco anti-Alzheimer aducanumab "è stato chiesto un riesame del parere" del Comitato per i medicinali a uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea del farmaco Ema, che nel dicembre 2021 ha raccomandato di "non concedere l'autorizzazione all'immissione...

feb92022
Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell'Agenzia Europea per i medicinali ha espresso parere positivo rispetto all'estensione di approvazione per dupilumab nell'Unione Europea (UE) come trattamento aggiuntivo di mantenimento nei pazienti...

feb42022
Il Comitato dei medicinali per uso umano (CHMP) dell'Agenzia europea dei medicinali ha espresso il parere positivo raccomandando l'estensione dell'indicazione di empagliflozin sulla base di un beneficio senza precedenti nei pazienti adulti affetti da...

mag252021
La Commissione europea (Ce) ha approvato ponesimod per il trattamento di pazienti adulti con forme recidivanti di sclerosi multipla (Smr) con malattia attiva definita sulla base di caratteristiche cliniche o radiologiche. L'autorizzazione di ponesimod...

mar302021
Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha emesso parere favorevole sull'autorizzazione all'immissione in commercio di ponesimod , per il trattamento di pazienti adulti con forme recidivanti di sclerosi...

mar52021
Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Ema ha avviato la rolling review (revisione ciclica) di Sputnik V (Gam-Covid-Vac), un vaccino anti-Covid‑19 sviluppato dal Centro nazionale russo di ricerca epidemiologica e microbiologica...

feb42021
Nella più recente attività dell'ente regolatorio europeo dei farmaci si registrano tre novità di rilievo. La prima consiste nel parere positivo espresso dal Chmp (Comitato per i medicinali per uso umano per cenobamato) dell'Agenzia...

gen132021
L'Agenzia europea per i medicinali ha ricevuto la domanda di autorizzazione all'immissione in commercio (Aic) subordinata a condizioni, per il vaccino anti-Covid-19 sviluppato da AstraZeneca e dall'Università di Oxford. La valutazione del vaccino,...