COMMISSIONE EUROPEA

Carcinoma a cellule renali avanzato, ok della Ue a Cabozantinib in prima linea

mag212018

Carcinoma a cellule renali avanzato, ok della Ue a Cabozantinib in prima linea

La Commissione Europea (Ec) ha approvato cabozantinib, al dosaggio di 20 mg, 40 mg e 60 mg, per il trattamento di prima linea di pazienti adulti con carcinoma a cellule renali (Rcc) avanzato a rischio "intermediate" o "poor". Lo rende noto Ipsen precisando...
transparent
Vaccini, Commissione Ue chiede maggiore cooperazione nella lotta contro le malattie

apr262018

Vaccini, Commissione Ue chiede maggiore cooperazione nella lotta contro le malattie

La Commissione Europea pubblicherà una serie di raccomandazioni su come l'Ue può rafforzare la cooperazione nella lotta contro le malattie a prevenzione vaccinale. Ciò fa seguito al discorso sullo stato dell'Unione del 2017 nel quale...
transparent
Sede Ema, dalla Commissione salute Ue primo sì condizionato ad Amsterdam

mar132018

Sede Ema, dalla Commissione salute Ue primo sì condizionato ad Amsterdam

La commissione Ambiente-Salute dell'Europarlamento ha annunciato che la scelta di Amsterdam per ospitare l'Agenzia europea del farmaco (Ema) diventa "condizionata". Questo perché il trasferimento è ora "condizionato al rispetto delle tempistiche...
transparent
Ema, dalla Commissione europea no alla revisione della sede

feb272018

Ema, dalla Commissione europea no alla revisione della sede

La commissione Affari costituzionali del Pe ha bocciato l'emendamento della relatrice Mercedes Bresso (Pd), che chiedeva di eliminare dal testo del nuovo regolamento dell'Ema, proposto dalla Commissione Ue, ogni riferimento alla città di Amsterdam...
transparent
Carcinoma a cellule di Merkel, la Commissione europea approva nuova terapia

ott52017

Carcinoma a cellule di Merkel, la Commissione europea approva nuova terapia

La Commissione Europea ha rilasciato l'autorizzazione all'immissione in commercio per avelumab in monoterapia per il trattamento negli adulti del carcinoma a cellule di Merkel metastatico, un tumore cutaneo aggressivo e raro. Lo annunciano Merck e Pfizer...
transparent
Morbillo, Juncker: inammissibili morti per mancate vaccinazioni

set132017

Morbillo, Juncker: inammissibili morti per mancate vaccinazioni

«È inammissibile che bambini muoiano di malattie che sarebbero dovute scomparire dal nostro continente», lo ha sottolineato il presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker , nel discorso sullo Stato dell'Unione davanti al Parlamento europeo....
transparent
Sede Ema, il 30 settembre la prima graduatoria. Si profila una corsa a tre

set82017

Sede Ema, il 30 settembre la prima graduatoria. Si profila una corsa a tre

Milano, Amsterdam e Copenaghen. Sarebbe tra queste tre città, stando alle ultime indiscrezioni, la corsa per ospitare l'Ema. Il 30 settembre la Commissione Ue dovrebbe stilare una sorta di graduatoria o comunque una valutazione delle 19 città...
transparent
Nuovo trattamento di prima linea per il carcinoma mammario approvato dalla Commissione europea

ago292017

Nuovo trattamento di prima linea per il carcinoma mammario approvato dalla Commissione europea

Si tratta di ribociclib di Novartis,indicatoin associazione a un inibitore dell'aromatasi per il trattamento delle donne in postmenopausa con carcinoma mammario localmente avanzato o metastatico con recettori ormonali positivi, negativo per il recettore...
transparent
Resistenza antimicrobica, la Commissione europea vara nuovo Action Plan

lug52017

Resistenza antimicrobica, la Commissione europea vara nuovo Action Plan

È fondato su tre pilastri principali il nuovo Action Plan che la Commissione Europea ha adottato per affrontare il problema della resistenza antimicrobica. Il problema suscita una preoccupazione crescente essendo arrivato a causare 25mila decessi all'anno...
transparent
Tumori ematici, approvazione europea per farmaco biosimilare

giu202017

Tumori ematici, approvazione europea per farmaco biosimilare

La Commissione Europea (Ec) ha approvato rituximab biosimilare per l'utilizzo in Europa . Lo annuncia una nota di Sandoz, divisione del gruppo Novartisi che sottolinea come il farmaco sia stato approvato per le stesse indicazioni terapeutiche del farmaco...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi