apr182023
Nel contratto dei medici ospedalieri per il triennio 2019-21 sono in gioco oltre 600 milioni, una cifra più alta del precedente rinnovo. Tuttavia, gli aumenti che deriveranno dalla trattativa in corso sono inferiori a quanto hanno perso questi...

apr132023
Era stata annunciata agli Stati generali della Previdenza promossi dall'Adepp, l'associazione degli enti pensionistici privatizzati guidata dal presidente Enpam Alberto Oliveti. E adesso è diventata legge con il voto alla Camera, 213 sì,...

mar212023
Ci sarebbe una falla nella norma del decreto-legge Milleproroghe che consente ai pediatri ed ai medici di famiglia di restare in servizio fino a 72 anni. Se ne stanno accorgendo i pediatri, tra i quali la richiesta di andare in pensione più tardi...

lug292022
In tema di acconto di produttività, gli artt. 46 e 47 del c.c.n.l. sanità del 1995 e gli artt. 4 e 38 del c.c.n.l. sanità del 1999 non consentono l'erogazione di compensi legati esclusivamente alla verifica della mera presenza in...

dic12021
Prima di diventare legge, il testo sull'equo compenso approvato alla Camera dei Deputati ad ottobre va meglio calibrato su medici ed odontoiatri. E va fatta una riflessione sul ritorno delle tariffe minime ordinistiche. E' il pensiero del Presidente...

set182021
Una riforma delle cure primarie viaggia in parallelo alla trattativa sulla convenzione. Delusi dalla trattativa per il rinnovo dell'accordo dei medici di famiglia, Sindacato Medici Italiani, Cgil Medici e Simet scrivono al ministro Roberto Speranza ,...

mag202020
È ribadito il pacifico indirizzo giurisprudenziale secondo il quale sussiste la giurisdizione di questa Corte dei conti a fronte di danni erariali cagionati da soggetti legati da rapporto di servizio alla P.A., quali sono i medici di base o i medici...

gen282020
Nicola Paoli coordinatore nazionale Cisl medici di medicina generale per Intesa sindacale interviene nel dibattito in corso relativo sulla medicina di famiglia che i sindacati vorrebbero uscisse dalla prossima convenzione. Ecco il suo intervento: "Spettabile...

set182019
Turni massacranti, stipendi e carriere insoddisfacenti: è esodo dei medici ospedalieri. Non vanno solo in pensione. Superati i 45, sempre più tentano la strada della medicina del territorio. Come l'anestesista lombarda che nel 2017 ha deciso...

lug82019
L'emergenza anziano e il nodo carenze sono al centro della prima giornata della Maratona della Salute, la tre giorni di audizioni aperta al Ministero della Salute. Su terza età e cronicità, il Sindacato Medici Italiani ha chiesto che i comuni...