mag112023
Gli ospedali potranno utilizzare di nuovo medici gettonisti in tutti i reparti e non soltanto in emergenza-urgenza. Lo prevede un emendamento dei relatori al decreto bollette, approvato nelle commissioni riunite Finanze e Affari Sociali della Camera....

mar212023
Ci sarebbe una falla nella norma del decreto-legge Milleproroghe che consente ai pediatri ed ai medici di famiglia di restare in servizio fino a 72 anni. Se ne stanno accorgendo i pediatri, tra i quali la richiesta di andare in pensione più tardi...

ott242019
«Avviare un percorso che possa portare a una definizione puntuale della funzione e del ruolo dell'infermiere di famiglia, figura che si intende proporre nella stesura definitiva del nuovo Patto per la Salute». Questa una delle proposte emerse al termine...

set272019
«Medici specializzandi, contratti autonomi e in corsia fino a 70 anni: queste alcune delle proposte per affrontare la carenza dei medici che la Conferenza delle Regioni ha approvato con un documento in 16 punti che sarà trasmesso al ministro della...

set192019
Incontro «molto positivo» tra il Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Stefano Bonaccini e il ministro della Salute, Roberto Speranza . Nel corso del colloquio, riferisce una nota della Conferenza delle Regioni, è emersa...

ago22019
Cambiano i codici del pronto soccorso e saranno distinti da cinque colori: rosso, arancione, azzurro, verde e bianco. Inoltre, il tempo di permanenza per un paziente destinato al ricovero non deve superare le 8 ore dal momento della presa in carico. E'...

mag232019
Sarebbero circa 7.800 i decessi avvenuti nello scorso anno per infezioni correlate all'assistenza ospedaliera. Durante il ricovero, inoltre, ci sarebbe il 6% di probabilità di contrarre un'infezione, circa 530.000 casi ogni anno. Raddoppiata negli...

mag102019
«Con il via libera di oggi della Conferenza delle Regioni all'intesa per il rifinanziamento dei 4 miliardi del Fondo per l'edilizia sanitaria e il rinnovamento tecnologico previsti dalla legge di bilancio 2019, a cui si aggiungono gli 890 milioni di fondi...

mar182019
«Il Servizio sanitario nazionale non si difende con le dichiarazioni di principio, ma con le scelte che si compiono. Occorre qualcosa di più di qualche piccola manutenzione, il sistema si governa con il coraggio di decisioni che sul momento possono...

dic202018
L'assessore alla Sanità del Piemonte Antonio Saitta è stato indicato dalle Regioni per la presidenza dell'Aifa. Oggi è arrivato il via libera ufficiale dalla Conferenza delle Regioni. «Abbiamo proposto Antonio Saitta, attuale presidente...