Consiglio di Stato

Non possono essere sottratti all'accesso le note, gli appunti e ogni altra elaborazione con funzione di studio

mar302023

Non possono essere sottratti all'accesso le note, gli appunti e ogni altra elaborazione con funzione di studio

L'art. 22 della legge 241/90 ha definito il contenuto giuridico dell'atto amministrativo, ed ha statuito testualmente che.:" per documento amministrativo ( si intende) ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque...
transparent
Spese sanitarie, un parere del Consiglio di Stato allarga la platea dell’esenzione al ticket

lug212022

Spese sanitarie, un parere del Consiglio di Stato allarga la platea dell’esenzione al ticket

L'esenzione del ticket per reddito potrebbe avere una platea molto più ampia, con ricadute sui conti pubblici. In base a un'interpretazione del Consiglio di Stato anche ai fini "della partecipazione alla spesa sanitaria" la distinzione tra "disoccupati"...
transparent
Assistenza territoriale, via libera del Consiglio di Stato al Dm 71. I contenuti della riforma

mag202022

Assistenza territoriale, via libera del Consiglio di Stato al Dm 71. I contenuti della riforma

La Sezione normativa del Consiglio di Stato ha dato via libera ai "Modelli e standard per lo sviluppo dell'Assistenza Territoriale nel Servizio Sanitario Nazionale". Secondo il Consiglio di Stato il disegno di riforma delinea "un innovativo modello organizzativo...
transparent
Pillola 5 giorni dopo, Consiglio di Stato: legittima vendita a minorenni senza ricetta

apr212022

Pillola 5 giorni dopo, Consiglio di Stato: legittima vendita a minorenni senza ricetta

Rigettato su tutti i fronti il ricorso delle associazioni al Consiglio di Stato contro la determina Aifa che ha modificato il regime di vendita della cosiddetta pillola dei 5 giorni dopo, a base di ulipristal (EllaOne) rendendola disponibile anche alle...
transparent
Covid pass UE: il consiglio degli Stati membri ha deciso di estenderlo fino a giugno 2023

mar212022

Covid pass UE: il consiglio degli Stati membri ha deciso di estenderlo fino a giugno 2023

Il Consiglio dei 27 Stati membri dell'Ue ha deciso di prorogare di un anno, fino al 30 giugno 2023, il regolamento che istituisce il certificato digitale Covid Europe. Ora l'estensione dovrà essere discussa al Parlamento Europeo. L'attuale Certificato...
transparent
Concorsi pubblici, non c’è solo il Master di II livello. Dal CdS i criteri per l’equiparazione di altri titoli

feb252022

Concorsi pubblici, non c’è solo il Master di II livello. Dal CdS i criteri per l’equiparazione di altri titoli

Nei concorsi pubblici per titoli il diploma di specializzazione a fronte di un master di secondo livello o di un dottorato deve generare un punteggio in caso contrario la valutazione è illegittima. Di più: Non può negarsi una piena...
transparent
Rapporti lavorativi del personale universitario con l'azienda sanitaria. Sentenza del Consiglio di Stato

mar22020

Rapporti lavorativi del personale universitario con l'azienda sanitaria. Sentenza del Consiglio di Stato

Appartiene alla giurisdizione del giudice ordinario la controversia avente ad oggetto il rapporto lavorativo del personale universitario con l'azienda sanitaria, poiché il D.Lgs. n. 517/1999, art. 5, comma 2, distingue il rapporto di lavoro dei...
transparent
Laboratori analisi, ricorso inammissibile per la società non firmataria della clausola di salvaguardia

nov212019

Laboratori analisi, ricorso inammissibile per la società non firmataria della clausola di salvaguardia

La Terza sezione del Consiglio di Stato è stata chiamata più volte ad esprimersi circa le conseguenze della scelta delle strutture private di non sottoscrivere la clausola di salvaguardia decisa dal Commissario ad acta, giungendo alla...
transparent
Test medicina, giudici riammettono gli esclusi dalle selezioni del 2017

nov202019

Test medicina, giudici riammettono gli esclusi dalle selezioni del 2017

Arriva la sentenza dal Consiglio di Stato, i giudici amministrativi hanno accolto i ricorsi di coloro che nel 2017, non sono entrati alla Facoltà di medicina. I motivi? Per l'anno accademico 2019\2020, il ministero dell'Istruzione e quello della...
transparent
Ricorsi amministrativi, Cds: il 2% riguarda la sanità. Speranza: fondamentale collaborare con giurisdizione

nov192019

Ricorsi amministrativi, Cds: il 2% riguarda la sanità. Speranza: fondamentale collaborare con giurisdizione

«Il contenzioso complessivo della sanità, presso Tar e Consiglio di Stato, si attesta sul 2% dei ricorsi totali, una piccola percentuale ma molto rilevante perché impatta su un diritto fondamentale, quello alla salute». Questi i dati forniti...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi