Counselling – Gli articoli al grande pubblico da Dica33

nov52010

Vacanze di Natale, meglio non rischiare

Le festività di fine anno, sono l’occasione per passare le vacanze in mete lontane con clima più caldo. Per evitare che il riposo sia rovinato da problemi di salute, la Simvim suggerisce alcune regole per evitare intossicazioni, punture di insetto e scottature al sole tropicale
transparent

nov52010

La dieta continua anche con le feste

La pausa natalizia comporta pranzi e cene abbondanti e completo relax per tutto il periodo di vacanza. Samir Sukkar, dell’Unità di dietetica e nutrizione clinica al San Martino di Genova, spiega come non mettere a rischio la dieta corretta rispettata nei precedenti mesi
transparent

nov52010

L’H1N1 è tornato, ma niente allarmismi

Il secondo decesso determinato dal virus ha riacceso i riflettori sulla pandemia, ma in realtà, come precisa l’Istituto superiore di Sanità, rientra nell’atteso. Il consiglio resta sempre la vaccinazione, specialmente per le categorie a rischio
transparent

nov52010

Vaccinarsi è sicuro e necessario

Definitivamente accantonati con un articolo del Bmj i dubbi su una possibile associazione tra vaccino anti-morbillo e autismo, ora bisogna pensare a estendere la copertura vaccinale, ancora non sufficiente. Ne è convinto Alberto Ugazio, presidente della Società italiana di pediatria
transparent

nov52010

Influenza, tutto quello che c'è da sapere

Quando i virus influenzali colpiscono, febbre, dolori vari e raffreddore sono i sintomi che debilitano l’organismo. La guarigione è spontanea, ma con farmaci sintomatici si riducono febbre e dolori. Antivirali e antibiotici vanno usati solo per una reale necessità e prescritti dal medico
transparent

nov52010

Allattare sì ma fino a quattro mesi

Il latte materno rappresenta il miglior alimento per i neonati, ma le nuove raccomandazioni suggeriscono di variare la dieta con cibi solidi dopo i primi quattro mesi di vita. Così si ridurrebbero i rischi di intolleranze alimentari e allergie
transparent

nov52010

Cuore: l'uso sicuro dei Fans

Una recente ricerca ha evidenziato un incremento del rischio cardiovascolare associato all’uso di alcuni farmaci antinfiammatori non steroidei. Il problema nasce dall’uso cronico, mentre non c’è pericolo con l'impiego saltuario e sintomatico, come spiega Achille Caputi, della Sif
transparent

nov52010

Influenza, vaccino protegge anche il nascituro

Il vaccino antinfluenzale protegge dall'infezione e dalle complicanze a essa associate, la mamma e il bambino. Lo ribadiscono gli esperti della Sigo, secondo i quali conferisce immunità nei primi mesi di vita ed è strumento di prevenzione da somministrare nel secondo e terzo trimestre di gestazione
transparent

nov52010

Reumatismi al femminile

In Italia sono circa 5.500.000 le persone che soffrono di malattie reumatiche, la maggior parte di questi pazienti sono donne. Per capire le ragioni di questi numeri Dica33 ha intervistato Stefano Bombardieri (foto), reumatologo, docente di Medicina Interna all'Università di Pisa
transparent

nov52010

Arriva l'afa, le Regioni si organizzano

Con l’arrivo del caldo da Nord a Sud, sono parecchie le amministrazioni comunali o regionali che mettono a disposizione di anziani e categorie a rischio bollettini di informazione, numeri verdi o servizi di assistenza. Dica33 passa in rassegna le iniziative più interessanti
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi