nov52010
Il progresso nell’uso di queste cellule è inevitabilmente lento, mentre le attese sono molto forti, anche per un’eccessiva enfatizzazione. Ma le potenzialità sono elevatissime, si tratta di avere pazienza, come spiega a Dica33 Giulio Cossu del San Raffaele di Milano

nov52010
Un'indagine condotta dall'Associazione vivere senza dolore, ha rilevato tra oltre 600 pazienti afferenti alle strutture di terapia del dolore e ambulatori specialistici, su tutto il territorio nazionale. la necessità di maggiore in informazione, di strutture appropriate, di liste di attesa più brevi

nov52010
Se si tratta di guardarlo alla tv lo sport è pieno di appassionati, ma se si tratta di praticarlo le cose cambiano. E quanto emerge da una ricerca di Eurobarometro che mette il nostro paese in coda alla classifica europea quanto a pratica sportiva. I paesi più sportivi? Quelli del nord Europa

nov52010
Per offrire una chance concreta alla carenza di organi per chi aspetta un intervento salva vita, la chirurgia ha fatto importanti progressi, uno di questi si chiama split-liver. Dica33 ne ha parlato con Enzo Andorno, responsabile UOS Chirurgia Trapianto di Fegato del San Martino di Genova

nov52010
La reazione alle punture di insetto dipende dalla sensibilità individuale che in alcune persone è tale da indurre uno shock anafilattico. Ma tra le conseguenze ci sono anche malattie infettive come la leishmaniosi o il morbo di Lyme. Difendersi si può, bastano piccoli accorgimenti

nov52010
Il modo migliore per diventare obesi è fare troppe diete. Ne sono convinti gli esperti di Dietologia e Nutrizione Clinica del Sacco di Milano che hanno elaborato un vademecum estivo sull’alimentazione corretta. Dica33 ne parla con Fulvio Muzio e Michela Fiscella, che hanno redatto i consigli

nov52010
Vacanzieri previdenti sempre più spesso mettono in valigia anche farmaci di automedicazione per il primo intervento. Gli esperti dell'Anifa offrono suggerimenti per scegliere quelli utili e usarli in modo corretto, ricorrendo anche al buon senso, quando è sufficiente

nov52010
E' la terza causa di morte e la prima di disabilità in Italia e il fattore tempo è una delle variabili di massima importanza. Per questo in Veneto si sta sperimentando un sistema di pronto intervento a distanza, come ha spiegato Claudio Dario, direttore generale ULSS 9 di Treviso

nov52010
Uno scheletro sano e robusto è il risultato di un insieme di attività fisiologiche che mantengono e rinnovano il tessuto osseo, se viene a mancare un ingranaggio di questo processo virtuoso gli effetti negativi, nel lungo termine, presentano il conto da pagare. In fratture

nov52010
La carenza di vitamina D è più diffusa di quanto si pensi nella popolazione italiana e la sua supplementazione è fondamentale per la salute delle ossa. Dica33 ha incontrato Salvatore Minisola, presidente Siommms e autore di una ricerca che ha sondato un modo nuovo per far fronte al deficit