nov52010
Osteoporosi e altre patologie possono minare la stabilità della colonna vertebrale provocando fratture da compressione, origine di dolore, disabilità e cifosi. Ma esistono procedure, come la cifoplastica, che possono migliorare la situazione

nov52010
Le prime “escursioni” dei bambini in Facebook e Twitter preoccupano sempre più le famiglie. Ci sono però strutture, come l’Ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma che tentano di orientarle. Dica33 ne ha parlato con Stefano Vicari, direttore dell'Unità operativa di neuropsichiatria infantile

nov52010
Una risoluzione del Parlamento europeo detta nuovi indirizzi in materia di farmacovigilanza. Tra questi spicca il via libera alle segnalazioni dirette da parte dei cittadini, in caso di effetti avversi provocati da farmaci. Un’opportunità per il nostro paese, ancora troppo in ritardo in materia

nov52010
Mangiare bene e seguire stili di vita salutari è importante per il proprio benessere, ma facendo scelte alimentari mirate è possibile anche proteggere l'ambiente. Dica33 ne ha parlato con Giorgio Calabrese dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza

nov52010
In attesa che sia resa disponibile per tutte le donne che la desiderano, Dica33 discute opportunità e limiti dell’analgesia epidurale con Vincenzo Carpino, presidente dell’Aaroi-Emac (Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri italiani - Emergenza area critica)

nov52010
Sono tanti gli italiani che soffrono di bruciore di stomaco, convinti che dieta e stress ne siano la causa principale. Ma ci sono altri aspetti su cui puntare l'attenzione, come postura e comportamenti corretti. Dica33 ne ha parlato con Vincenzo Savarino, gastroenterologo dell'Università di Genova

nov52010
Negli ultimi anni si parla di nuove forme di dipendenza: da gioco d’azzardo, da shopping, da uso di social network. Non più sostanze, perciò, bensì comportamenti. Il meccanismo è sempre lo stesso: si ripete l'azione per trovare gratificazione fino a non poterne più fare a meno

nov32010
Le cardiopatie congenite del cuore spesso restano subdole e si manifestano attorno ai 25-30 anni. Meglio non sottovalutare i campanelli d’allarme perché a lungo termine l’insufficienza cardiaca può essere sempre più invalidante. Ne parliamo con Antonio Colombo del San Raffaele di Milano

ott292010
Il decreto legge del 2006 che permette la vendita dei farmaci di automedicazione nei supermercati e nelle parafarmacie funziona. Un'indagine di Altroconsumo, infatti, documenta i vantaggi economici per i consumatori. Ma ci sono margini di miglioramento

ott252010
Il consumo di sostanze stupefacenti interessa anche il mondo lavorativo e un decreto legge del 2008 lo ha fatto emergere grazie a controlli e verifiche che hanno come obiettivo la sicurezza del lavoratore e delle persone con cui interagisce. Per ora ci sono solo dati preliminari e per conoscerli e c