Counselling – Gli articoli al grande pubblico da Dica33

lug212010

Italiani all’estero per un figlio

L’Italia è il paese d’origine della percentuale più alta di coppie che emigrano per fare ricorso alla fecondazione assistita. Il dato emerge da uno studio condotto dall’Eshre, la Società europea di riproduzione umana ed embriologia. Circa 10.000 cicli ogni anno per le coppie italiane all’estero
transparent

lug192010

I rischi della crociera

La Società Italiana di Medicina del Turismo ha predisposto un decalogo per chi, e sono tanti, ha intenzione di trascorrere le vacanze su una nave da crociera. Il rischio più comune è quello di un’epidemia gastroenterica. Prima di partire sempre meglio consultare il proprio medico
transparent

lug162010

La tossina che rilassa

E’ la botulinica, una proteina neurotossica che promette di togliere le rughe e migliorare l’espressione del viso. Ma non mancano dubbi. Per fugarli Dica33 ha intervistato Emanuele Bartoletti della Società italiana di medicina estetica (Sime), che spiega come si esegue il trattamento
transparent

lug152010

Cellulari al volante, pericolo costante

L’uso del cellulare può impedirci di percepire ciò che accade intorno a noi e i rischi che ne conseguono non sono da poco. In particolare se si utilizzano quando si guida un autoveicolo. Ma anche i pedoni dovrebbero stare più attenti. Lo spiega a Dica33 Franco Taggi dell’Iss
transparent

lug132010

Cuori troppo palpitanti

La fibrillazione atriale è una forma di aritmia del battito cardiaco, che oltre a un impatto sulla qualità della vita del paziente, può avere conseguenze gravi come ictus e morte. Eppure molti pazienti non sono a conoscenza della reale importanza del problema e delle possibilità terapeutiche
transparent

lug92010

L'informazione sulla salute corre sul web

«L'informazione corre sul web a una velocità impressionante: basti pensare che le ricerche sui temi della salute, della malattia, della cura e dei medicinali effettuate sui motori di ricerca ogni giorno sono 12 milioni»
transparent

lug92010

Meno smog per ridurre le trombosi

L’esposizione a polveri sottili può modificare il Dna e provocare alterazioni della coagulazione del sangue. È questa una delle novità più interessanti emerse all’International Thrombosis Congress in svolgimento a Milano. Dica33 ne ha parlato con Pier Mannuccio Mannucci, che presiede l’evento
transparent

giu252010

Italia sempre più anziana

Il paese invecchia e le ricadute dell'evoluzione demografica sul sistema sanitario sono considerevoli. Lo sottolinea l'Associazione italiana di otorinolaringoiatria e geriatria, secondo la quale la sfida del futuro sono le patologie specialistiche, a cominciare da quelle otorinolaringoiatriche
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi