Counselling – Gli articoli al grande pubblico da Dica33

set142012

Pidocchi, consigli utili per eliminarli

Con la riapertura delle scuole riemerge il problema di questi fastidiosi parassiti, che migrano da un capo all’altro, senza che vi siano per forza problemi d’igiene. Susanna Esposito, infettivologa del Policlinico di Milano, spiega come debellarli
transparent

set52012

Influenza 2012-13: in arrivo nuove varianti dei virus

Quella in arrivo sarà una stagione influenzale meno mite e più complessa rispetto a quella dei due anni scorsi e richiederà un'attenzione maggiore alla vaccinazione da parte delle categorie deboli
transparent

lug262012

Estate e bambini: pelle più esposta a scottature e infezioni

È il periodo dell’anno in cui la pelle dei bambini resta esposta per lungo tempo a fattori esterni di ogni tipo: radiazioni solari, temperature elevate, insetti, fino ad agenti infettivi e irritanti, come funghi e batteri. Meglio sapere come proteggerli
transparent

lug202012

Caldo e cibi, come prevenire alterazioni pericolose

La conservazione e manipolazione degli alimenti, specie quelli freschi, ha un ruolo primario nella prevenzione delle tossinfezioni alimentari. Con l’arrivo della stagione estiva e il conseguente incremento delle temperature esterne occorre avere qualche precauzione in più
transparent

giu292012

Contraccezione: sicurezza e protezione anche in vacanza

Nei preparativi per la partenza, particolare attenzione da parte delle donne va dedicata alla salute ginecologica, soprattutto se si va in paesi lontani o esotici dove non è facile acquistare la pillola o i profilattici
transparent

giu222012

Amianto nelle scuole, il rischio va monitorato

Secondo le stime dell’Osservatorio nazionale il minerale sarebbe presente in oltre 2.400 edifici scolastici. Una minaccia da non sottovalutare, ma neanche da drammatizzare secondo Giorgio Scagliotti responsabile delle Malattie dell’apparato respiratorio del San Luigi di Orbassano (To)
transparent

giu62012

Occhi, la prevenzione delle malattie inizia nei bambini

I neonati ricevono la prima visita oculistica nei reparti di maternità e il controllo successivo c’è già tra i 6 e i 9 mesi. Poi, fino all'adolescenza, saranno i genitori a occuparsi di proteggere la salute della vista dei figli. Dai pediatri i consigli per farlo
transparent

giu12012

Nuovo piano vaccini: buoni motivi per proteggersi

Il nuovo documento del ministero estende la sua validità dal 2012 fino al 2014, con alcune novità rispetto agli anni passati, di cui parla Carlo Signorelli, della Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica
transparent

mag112012

Preservare la fertilità dopo un tumore al seno

Una ricerca italiana dimostra l'efficacia di una terapia non invasiva per la conservazione della funzione ovarica nelle giovani donne colpite dalla malattia. Ne parla a Dica33 Lucia Del Mastro, che ha coordinato lo studio, in occasione della giornata Airc per la raccolta di fondi
transparent

mag42012

Dolore cervicale, si previene e si cura cambiando abitudini

Si chiama cervicalgia, e definisce un quadro clinico con sofferenza nella zona del collo che può irradiarsi alle spalle, alle scapole e nei casi più gravi anche alle braccia. Fabio Zaina, specialista in medicina fisica e riabilitazione, chiarsce quali sono le cause e le soluzioni
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi