feb152012
Il caso Eternit si chiude con una sentenza e con un risarcimento ai paesi e alle famiglie colpiti, ma il pericolo non cessa poiché nell'ambiente ci sono ancora 32 milioni di tonnellate del minerale killer

feb152012
In Italia si ricorre troppo spesso al parto chirurgico, per paura degli imprevisti e per un atteggiamento difensivo da parte dei medici. Ma le linee guida danno indicazioni precise. Nicola Surico presidente della Sigo, chiarisce quali sono e come seguirle

feb82012
Oggi si tende a evitare il più possibile la chirurgia orientandosi verso terapie più brevi che lasciano il paziente integro e senza menomazioni. Roberto Orecchia, dello Ieo, spiega i vantaggi offerti dal nuovo approccio alla malattia

feb82012
Pur essendo colpiti da una malattia cronica, i diabetici hanno la possibilità di monitorarla e curarla in autonomia, grazie a dispositivi portatili e monouso. È importante, però, scegliere gli strumenti più adatti alla propria condizione

feb32012
Le nuove linee di indirizzo emanate dall’Istituto superiore di sanità sono diventate un caso. Troppo orientate verso un approccio cognitivo, dicono i detrattori. Il coordinatore del testo si difende: privilegiate le evidenze scientifiche

feb32012
Colpisce in genere durante la stagione fredda, può essere il sintomo di comune raffreddore o di influenza, ma se è persistente richiede maggiori attenzioni, come spiega Roberto Dal Negro, direttore di Pneumologia dell’Ulss22 di Bussolengo, Verona

feb12012
La tendenza all’aumento di peso corporeo si accompagna a un pericoloso incremento della comparsa di certe neoplasie. Un rischio al quale si può rimediare con una giusta dieta. E’ questo uno dei messaggi lanciati dall’Airc con l’iniziativa le “arance della salute”

gen272012
Chi soffre di una malattia reumatica, prima fra tutte l’artrosi, d’inverno sperimenta una maggior sensibilità al dolore anche se, come spiega Gianfranco Ferraccioli, docente di reumatologia, il freddo-umido non peggiora lo stato o il decorso della malattia

gen272012
Eliminare la carne o tutti gli alimenti di origine animale è una scelta che può proteggere la salute a patto che non ci siano carenze. Per evitarle è bene variare il pi possibile ed eventualmente usare integratori

gen252012
Ognuno dovrebbe percorrere quotidianamente 3 km al giorno per mantenersi in salute. Lo dice l’Organizzazione mondiale della sanità che ha stimato i danni della sedentarietà. La Simg ha realizzato un opuscolo a vignette sull’argomento