giu282011
Per l’invio dei certificati medici on line è previsto un risparmio annuo per l’Inps di 590 milioni di euro, mentre i medici di medicina generale, oltre a non ricevere un compenso per lo svolgimento dell’attività, sono costretti a sostenere costi aggiuntivi...

giu172011
Sono in corso trattative tra i dicasteri della Salute e dell'Economia per cercare di trovare eccezioni al blocco del turnover, come nel caso dell'emergenza urgenza o per l'assistenza alla non autosufficienza

giu162011
Secondo Anaao la manovra economia allo studio, penalizzerebbe fino all'accanimento i medici e i sanitari dipendenti del Ssn prevedendo un ulteriore blocco dei contratti per il biennio 2013/2014

apr132011
Introduzione di un contratto di formazione-lavoro negli ultimi 2 anni del corso di specializzazione, rideterminazione del trattamento economico del contratto di formazione medico-specialistica, contrattualizzazione dei medici in formazione di medicina...

apr42011
La convocazione dei sindacati da parte dell’Aran il 6 aprile per predisporre un testo unico dei contratti dell’area medica che armonizzi le norme dal 1996 ad oggi, è stata accolta con favore dal Presidente nazionale Cimo-Asmd Riccardo Cassi. «Riteniamo...

mar302011
Tribunale di Roma - L'azione per responsabilità medica promossa dal paziente, deve inquadrarsi nell'ambito di una responsabilità contrattuale - da "contratto sociale" - tra il sanitario, dipendente della struttura ospedaliera che ha effettuato il trattamento...

mar212011
«Attivarsi subito per arrivare a un testo unico dei contratti della Dirigenza medica e veterinaria». È la richiesta di Riccardo Cassi, Presidente Nazionale Cimo-Asmd, in una lettera inviata al Ministro per la Pubblica Amministrazione e Innovazione Renato...

mar142011
Corte costituzionale - dichiarate incostituzionali alcune norme della Legge finanziaria regionale Molise per l’anno 2010 in materia di sanità laddove si statuiva: un ampia proroga dei contratti di lavoro in essere con il personale precario; di prorogare...

mar102011
Orario flessibile, part time, telelavoro, banca delle ore. Sono solo alcune delle misure che il ministro del Lavoro Maurizio Sacconi e parti sociali intendono sostenere secondo l’intesa firmata il 7 marzo, per favorire la conciliazione tra lavoro...

feb152011
Le sanzioni per i medici che non certificano on line scatteranno soltanto in caso di dolo grave e reiterato e per le modalità di applicazione si farà riferimento ai contratti e alle convenzioni di categoria. Così dovrebbe recitare la circolare numero...