mar42019
Con l'età pensionabile a 62 anni più 38 di contributi l'ospedale si fa male. Con quota 100, la stima non è più di 20 mila medici persi dalle corsie entro il 2021: i numeri Anaao Assomed parlano di 24-25 mila uscite. Alle classi...

gen92019
«Le critiche rivolte alla Conferenza delle Regioni e al Comitato di Settore Regioni-Sanità possono essere respinte al mittente, visto il grande impegno profuso per creare le migliori condizioni possibili per il rinnovo del contratto della dirigenza...

dic202018
«A quarant'anni dall'istituzione del Servizio sanitario nazionale è necessario, e urgente, ripensare la sanità pubblica». È l'obiettivo della nuova Federazione italiana sindacale dei medici uniti (Fismu) che lancia 5 priorità per...

dic52018
Dopo che il 23 novembre i medici italiani hanno incrociato le braccia, «il contratto dei medici e dirigenti sanitari è al punto di partenza. Senza soluzioni concrete, sono possibili nuovi scioperi». L'Anaao Assomed lancia il suo monito a Giulia...

ott152018
In caso di violazione di norme imperative relative all'assunzione o all'impiego di lavoratori da parte di una pubblica amministrazione non potrà mai disporsi la conversione del contratto a tempo determinato in contratto a tempo indeterminato, in...

ott112018
«Le cifre sulla sanità fino a quando ci sarò io non caleranno, questa è una rassicurazione che posso dare ai cittadini e anzi la mia ambizione è cercare di aumentarle, mi rendo conto che non si può realizzare tutto il...

ott102018
Serve un intervento deciso rispetto al blocco della contrattazione per medici e dirigenti del Servizio sanitario nazionale. Questo, l'appello della Cosmed (Confederazione sindacale medici e dirigenti) secondo la quale «la paralisi delle trattative per...

set242018
Un unico contratto per medici di famiglia, ospedalieri, specialisti convenzionati Asl; o in alternativa (per dirla con il leader Fimmg Silvestro Scotti) contratti e convenzioni con parti scritte insieme, dai sindacati con il Ministero della Salute e,...

set172018
I medici e i dirigenti sanitari che quotidianamente garantiscono le prestazioni ospedaliere e territoriali nei presidi pubblici sono ormai esasperati da una situazione che rischia di diventare sempre più drammatica. Lo sottolinea una nota congiunta...

set142018
Senza interventi urgenti «per arrestare l'impoverimento e la dilagante demotivazione professionale e rendere le condizioni di lavoro compatibili con livelli retributivi inchiodati al 2010» la direzione nazionale di Anaao Assomed dichiara lo stato di agitazione...