Coronaviridae

gen182021

Covid-19, per i pazienti ricoverati continuare gli ACE inibitori è sicuro

Secondo un nuovo studio pubblicato su Lancet Respiratory Medicine, le persone che assumono gli inibitori del sistema renina-angiotensina e che si trovano in ospedale con COVID-19 possono continuare la loro terapia in sicurezza. «Tra i pazienti ricoverati...
transparent

gen182021

Vaccino Covid, reazioni allergiche presenti anche se rare

Come in molti vaccini, anche quelli anti SARS-CoV-2 possono dare reazioni allergiche, e gli operatori sanitari dovrebbero essere pronti a trattare i rari casi che potrebbero manifestarsi. Ecco quanto emerge da un comunicato dei Centers for Disease Control...
transparent

gen182021

I problemi di salute comuni post-Covid-19 non si associano alla gravità iniziale

Pare che alcuni sintomi, come fatigue, cattiva salute e mancanza di respiro, siano comunemente presenti nei mesi successivi a una diagnosi di COVID-19, ma anche che non siano correlati alla gravità dell'infezione. È ciò che è emerso...
transparent

gen182021

La composizione del microbioma intestinale può modificare il decorso della malattia COVID-19

La varietà e il volume dei batteri intestinali, noti come microbioma, possono influenzare la gravità del COVID-19 e l'entità della risposta del sistema immunitario all'infezione. È quanto conclude uno studio appena pubblicato online...
transparent
Via libera Ue al vaccino Moderna. Presto in Italia

gen72021

Via libera Ue al vaccino Moderna. Presto in Italia

Il portafoglio europeo dei vaccini anti-Covid si arricchisce di una nuova arma: l'Agenzia europea del farmaco (Ema) e la Commissione europea hanno infatti dato il via libera al vaccino dell'azienda statunitense Moderna, definito "efficace e sicuro", dopo...
transparent
Vaccino anti Covid-19, un italiano su dieci vaccinato entro marzo. Ecco le modalità di somministrazione aggiornate

gen72021

Vaccino anti Covid-19, un italiano su dieci vaccinato entro marzo. Ecco le modalità di somministrazione aggiornate

Entro marzo un italiano su dieci dovrà essere vaccinato. La tabella di marcia del governo si aggiorna e punta a numeri rassicuranti a partire dalla primavera. Con l'arrivo del vaccino Moderna la prossima settimana, appena approvato dall'Agenzia...
transparent
L’anno della pandemia. Da Wuhan al vaccino ecco tutte le tappe

dic302020

L’anno della pandemia. Da Wuhan al vaccino ecco tutte le tappe

Era il 31 dicembre del 2019 quando le autorità sanitarie cinesi parlarono di un focolaio di una misteriosa polmonite a Wuhan, che poi si sarebbe scoperto essere causata dal coronavirus SarsCov2. Un anno, il 2020, che ha visto l'esplosione di oltre...
transparent
Tra operatori sanità il 20% non farà il vaccino. Ecco le situazioni regionali

dic302020

Tra operatori sanità il 20% non farà il vaccino. Ecco le situazioni regionali

In Italia due operatori sanitari su dieci hanno deciso al momento di non vaccinarsi contro il Covid. Alla vigilia dell'arrivo del secondo carico di dosi - quasi 470mila - non tutti i medici e infermieri hanno aderito alla prima fase della campagna vaccinale,...
transparent
Vaccino anti-Covid, Pfizer ritarda il programma. Ecco il calendario aggiornato

dic302020

Vaccino anti-Covid, Pfizer ritarda il programma. Ecco il calendario aggiornato

Uno slittamento sulla consegna delle dosi causato non solo dal maltempo, ma anche dal cambio di programma da parte della Pfizer. E' durata 24 ore la falsa partenza della 'fase 1' della campagna vaccinale di massa, ma adesso in tutto il Paese la macchina...
transparent
La mortalità da COVID-19 è doppia nei pazienti sottoposti a trapianto cardiaco

dic302020

La mortalità da COVID-19 è doppia nei pazienti sottoposti a trapianto cardiaco

Secondo uno studio pubblicato su JACC Heart Failure, i pazienti che hanno ricevuto un trapianto di cuore e vengono infettati da SARS-CoV-2 hanno circa il doppio delle probabilità di morire rispetto alla popolazione generale (29,7% rispetto a 15,4%),...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi