Coronavirus 2019-nCoV

Covid, calo contagi e terapie intensive. Gimbe: no a scadenza Green pass illimitata

feb32022

Covid, calo contagi e terapie intensive. Gimbe: no a scadenza Green pass illimitata

Rispetto alla scorsa settimana, si registra una netta flessione dei nuovi casi Covid (-24,9%), scendono dell'8,4% i ricoveri in terapia intensiva (passati da 1.691 a 1.549) e rimangono sostanzialmente stabili, con un -0,8%, i ricoverati con sintomi (scesi...
transparent
Covid-19, da mascherine all'aperto a green pass ecco le nuove misure previste dal Cdm

gen312022

Covid-19, da mascherine all'aperto a green pass ecco le nuove misure previste dal Cdm

Prorogato l'uso delle mascherine all'aperto e posticipata l'apertura delle discoteche. Il governo, chiusa la partita per il Quirinale, riprende in mano il dossier sulle misure legate all'emergenza Covid durante l'ultimo Consiglio dei ministri. Il Cdm...
transparent
Covid-19, un’analisi di Lancet critica errori della risposta italiana in Lombardia. Ecco quali sono

gen212022

Covid-19, un’analisi di Lancet critica errori della risposta italiana in Lombardia. Ecco quali sono

"La decisione del Governo nazionale e regionale della Lombardia di non creare una cosiddetta zona rossa intorno ad Alzano Lombardo e Nembro (bloccando l'ingresso e l'uscita dai due comuni), quando a fine febbraio 2020 è stato scoperto Covid-19...
transparent
Covid-19, obbligo di vaccino in Austria mentre la Francia allenta le misure. Il quadro europeo

gen212022

Covid-19, obbligo di vaccino in Austria mentre la Francia allenta le misure. Il quadro europeo

Per contrastare un'ondata di Omicron ancora impetuosa la Francia adotta il super green pass per locali e treni. In Austria invece gli sforzi restano concentrati nella battaglia ai no vax: il parlamento, primo in Ue, ha approvato l'obbligo di immunizzazione...
transparent
Vaccino Covid-19, boom di richieste di esenzione. Circolare fa chiarezza: ecco quando è possibile

gen182022

Vaccino Covid-19, boom di richieste di esenzione. Circolare fa chiarezza: ecco quando è possibile

Lavoratori, spesso non giovanissimi, chiedono al medico di certificare che soffrono di patologie incompatibili con il vaccino o domandano batterie di test per stabilire se possano o meno vaccinarsi contro il Covid-19. Le richieste, già presenti,...
transparent
Covid-19, personale positivo in corsia. L’idea si fa strada ma i medici non ci stanno

gen182022

Covid-19, personale positivo in corsia. L’idea si fa strada ma i medici non ci stanno

La proposta delle Regioni di far venire al lavoro i medici positivi e contagiosi per fare numero nelle corsie svuotate dai contagi di coronavirus è "irresponsabile" al punto da mettere in gioco anche l'obbligo vaccinale per i cittadini italiani....
transparent
Covid-19 e quarantena, come sono cambiate le regole su accesso al lavoro e tutele. Ecco che cosa si rischia

gen152022

Covid-19 e quarantena, come sono cambiate le regole su accesso al lavoro e tutele. Ecco che cosa si rischia

Per i contatti stretti dei positivi al Covid che abbiano completato il ciclo vaccinale primario o la dose di richiamo o siano guariti da 120 giorni il governo da fine dicembre (decreto legge 229 "Aggiornamento sulle misure di quarantena") non prevede...
transparent
Covid, sale il tasso di occupazione dei ricoveri e delle terapie intensive. Il monitoraggio dell’Iss

gen142022

Covid, sale il tasso di occupazione dei ricoveri e delle terapie intensive. Il monitoraggio dell’Iss

L'epidemia di Covid-19 in Italia arriva, questa settimana, a sfiorare i 2 mila casi per 100 mila abitanti (1.988 casi su 100 mila), mentre anche l'Rt medio sui sintomatici cresce ancora nel periodo 22 dicembre -4 gennaio arrivando a 1,56 da 1,43 della...
transparent
Covid-19, Simit: a Natale prudenza, vaccini e mascherine all’aperto

dic232021

Covid-19, Simit: a Natale prudenza, vaccini e mascherine all’aperto

A Natale "prudenza" e "tenere sempre le mascherine anche all'aperto; mantenere il distanziamento; lavare frequentemente le mani; ridurre i contatti tra gruppi di persone in contesti sociali e lavorativi; effettuare un tampone se ci si reca in luoghi affollati...
transparent
Omicron, Oms: presente in 106 Paesi. Draghi: I vaccini restano miglior difesa

dic222021

Omicron, Oms: presente in 106 Paesi. Draghi: I vaccini restano miglior difesa

La variante Omicron è ormai presente in 106 Paesi. Se la maggior parte dei casi identificati a novembre era legata ai viaggi, adesso la trasmissione locale con cluster associati è segnalata in diversi Paesi. Lo evidenzia l'Organizzazione...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi