Coronavirus

Covid ha aumentato esitazione vaccinale. Igienisti SitI: pianificare strategie di contrasto

mag32023

Covid ha aumentato esitazione vaccinale. Igienisti SitI: pianificare strategie di contrasto

La pandemia da Sars-CoV-2 «ha accentuato la rilevanza dell'esitazione vaccinale per la salute della popolazione. Innanzitutto, l'interruzione e la riduzione delle attività vaccinali durante le prime fasi della pandemia, accompagnate dalla paura...
transparent
Medici di famiglia, in due anni carichi di lavoro quadruplicati. Ecco il bilancio

mag62022

Medici di famiglia, in due anni carichi di lavoro quadruplicati. Ecco il bilancio

Altro che "nascosti" durante i picchi di coronavirus. Dal 2020 ad oggi i carichi di lavoro per i medici di famiglia sono quadruplicati. E l'aumento è avvenuto in gran parte spontaneamente, in altra parte in relazione alla disponibilità telefonica...
transparent
Covid-19, verso il via alle mascherine dal 1 maggio. Ecco le eccezioni

apr202022

Covid-19, verso il via alle mascherine dal 1 maggio. Ecco le eccezioni

«Sono convinto che passare da un obbligo di mascherina al chiuso a una raccomandazione possa essere la scelta giusta, magari mantenendole in alcuni luoghi come i mezzi di trasporto. Ma oggi credo ci siano le condizioni per procedere con il togliere l'obbligo...
transparent
Covid-19, quali sono i sintomi e quanto durano. Omicron e delta a confronto

apr72022

Covid-19, quali sono i sintomi e quanto durano. Omicron e delta a confronto

Con la variante Omicron i sintomi del Covid durano in media sette giorni, mediamente due in meno rispetto alla durata della sintomatologia quando a infettare è la variante Delta; più precisamente i sintomi di Omicron durano da 1,3 a 3,3...
transparent
Covid-19, Oms: trend decrescente di nuovi casi a livello globale

apr62022

Covid-19, Oms: trend decrescente di nuovi casi a livello globale

Dopo l'aumento dei nuovi casi di Covid-19 a livello globale durante la prima metà di marzo 2022, il numero dei contagi è diminuito per la seconda settimana consecutiva, con un calo del 16% durante la settimana dal 28 marzo al 3 aprile 2022...
transparent
Ipotesi sulle origini della variante che sta mettendo in apprensione il pianeta

feb62022

Ipotesi sulle origini della variante che sta mettendo in apprensione il pianeta

Come previsto e descritto negli ultimi due Blind Spot del 2021 una nuova " variante preoccupante " del Sars-Cov-2 è emersa e si sta diffondendo rapidamente. Omicron è stata designata come una variante di preoccupazione pochi giorni dopo...
transparent
Covid, calo contagi e terapie intensive. Gimbe: no a scadenza Green pass illimitata

feb32022

Covid, calo contagi e terapie intensive. Gimbe: no a scadenza Green pass illimitata

Rispetto alla scorsa settimana, si registra una netta flessione dei nuovi casi Covid (-24,9%), scendono dell'8,4% i ricoveri in terapia intensiva (passati da 1.691 a 1.549) e rimangono sostanzialmente stabili, con un -0,8%, i ricoverati con sintomi (scesi...
transparent
Covid-19, da mascherine all'aperto a green pass ecco le nuove misure previste dal Cdm

gen312022

Covid-19, da mascherine all'aperto a green pass ecco le nuove misure previste dal Cdm

Prorogato l'uso delle mascherine all'aperto e posticipata l'apertura delle discoteche. Il governo, chiusa la partita per il Quirinale, riprende in mano il dossier sulle misure legate all'emergenza Covid durante l'ultimo Consiglio dei ministri. Il Cdm...
transparent
Variante Omicron, ecco tre misure fondamentali per evitare l’emergenza ospedaliera

gen282022

Variante Omicron, ecco tre misure fondamentali per evitare l’emergenza ospedaliera

Una lettera di esperti pubblicata sulla rivista JAMA ha individuato tre possibili interventi per cercare di ridurre la pressione dovuta all'acutizzarsi dell'epidemia, dovuta principalmente alla variante omicron, che ha messo sotto allarme gli ospedali....
transparent
Covid, Oms: Italia seconda in Europa per decessi e casi settimanali. Predomina Omicron su scala globale

gen272022

Covid, Oms: Italia seconda in Europa per decessi e casi settimanali. Predomina Omicron su scala globale

L'Italia è al secondo posto in Europa per il numero di vittime Covid nella settimana che va dal 17 al 23 gennaio, con 4,1 decessi ogni 100mila abitanti. Il numero più alto di nuove morti si segnala in Russia. L'Italia è anche quarta...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi
chiudi