COVID-19

Eurostat, nel 2020 più decessi da malattie del cuore e tumori che da Covid

mar102023

Eurostat, nel 2020 più decessi da malattie del cuore e tumori che da Covid

Nel 2020, nel mezzo della pandemia provocata dal Covid-19, le malattie del sistema circolatorio sono state la principale causa di decesso in tutti i paesi dell'Unione Europea, ad eccezione della Danimarca, Irlanda, Francia e Paesi Bassi, che hanno invece...
transparent
Covid-19, sempre più diffusi sintomi post guarigione. Ecco quali sono i principali

mar92023

Covid-19, sempre più diffusi sintomi post guarigione. Ecco quali sono i principali

Il ritorno di sintomi del Covid dopo una apparente guarigione risulta sempre più comune. Tra chi ha avuto il Covid, rispetto a chi non è mai stato contagiato da Sars-CoV-2, la probabilità di soffrire a lungo termine di problemi a...
transparent
Inchiesta Covid, Anelli (Fnomceo): i medici lasciati soli. Hanno pagato con la vita

mar92023

Inchiesta Covid, Anelli (Fnomceo): i medici lasciati soli. Hanno pagato con la vita

"La pandemia di Covid ha messo in luce e amplificato carenze e zone grigie preesistenti nel nostro Servizio Sanitario Nazionale, frutto di decenni di tagli lineari e di politiche alimentate da una cultura aziendalistica che guardava alla salute e ai professionisti...
transparent
Covid-19, nuovo filone di inchiesta a Roma. Gli ex ministri della Salute nel registro degli indagati

mar92023

Covid-19, nuovo filone di inchiesta a Roma. Gli ex ministri della Salute nel registro degli indagati

Dopo che il Tribunale dei ministri ha archiviato la posizione di Giuseppe Conte, Luciana Lamorgese, Lorenzo Guerini, Luigi Di Maio, Roberto Gualtieri e Alfonso Bonafede relativamente alla gestione del Covid, a fine al centro dell'indagine ora sono gli...
transparent
Covid-19, Oms: continua calo casi e decessi. Risalgono i contagi in Europa

mar92023

Covid-19, Oms: continua calo casi e decessi. Risalgono i contagi in Europa

Continua il calo dei casi e dei morti di Covid segnalati nel mondo, ma con una risalita dei contagi in Europa. Nei 28 giorni dal 6 febbraio al 5 marzo, a livello globale sono stati registrati circa 4,5 milioni di casi e 32mila decessi, pari a -58% e -65%...
transparent
Covid-19, a un anno dal virus aumenta la necessità di cure in chi ha sequele della malattia

mar92023

Covid-19, a un anno dal virus aumenta la necessità di cure in chi ha sequele della malattia

Secondo uno studio pubblicato su JAMA Health Forum, dopo un anno dall'infezione da SARS-CoV-2 si può notare un aumento dei tassi di esiti avversi nei pazienti con sequele post-COVID sopravvissuti alla fase acuta della malattia. «Molte persone soffrono...
transparent
Long Covid, il rischio cambia a seconda della variante. Ecco come

mar82023

Long Covid, il rischio cambia a seconda della variante. Ecco come

Il Long Covid è "molto meno probabile" dopo avere contratto un'infezione da variante Omicron di Sars-CoV-2, che dopo un contagio da coronavirus pandemico nella sua versione originale. È la conclusione di uno studio svizzero condotto su oltre mille...
transparent

mar82023

Covid-19, l’infezione potrebbe accelerare l’esordio di diabete specie tra i non vaccinati

Una lettera di ricerca pubblicata su JAMA Network Open, primo autore Alan Kwan dello Smidt Heart Institute al Cedars Sinai Medical Center di Los Angeles suggerisce che l'infezione da SARS-CoV-2 possa aumentare il rischio di diabete, specie tra i non...
transparent
Covid-19, in pandemia un buon numero di genitori ha mentito sullo stato di positività dei figli

mar82023

Covid-19, in pandemia un buon numero di genitori ha mentito sullo stato di positività dei figli

Secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open, più del 25% dei genitori che hanno risposto a un sondaggio avrebbe mentito riguardo al fatto che i propri figli fossero affetti da COVID-19 o non avrebbe seguito le linee guida preventive per...
transparent
Vaccini Covid, Ecdc: in Europa quasi 1 mld di dosi somministrate

mar72023

Vaccini Covid, Ecdc: in Europa quasi 1 mld di dosi somministrate

Sono 976 milioni le dosi di vaccini contro il Covid somministrate in Europa dall'inizio della pandemia ad oggi. È quando emerge da un rapporto dello European Centre for Disease Prevention and Control (Ecdc). Circa 331 milioni di persone hanno ricevuto...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi