mag262023
A livello globale, "negli ultimi 28 giorni (dal 24 aprile al 21 maggio) sono stati segnalati quasi 2,3 milioni di nuovi casi Covid e quasi 15mila decessi, con una diminuzione rispettivamente del 21% e del 17% rispetto ai 28 giorni precedenti (dal 27 marzo...

mag262023
"Abbiamo capito che in questa fase sul Covid-19 non dobbiamo fare allarmismo ma dobbiamo fare attenzione". Lo ha sottolineato Massimo Andreoni, Direttore Scientifico SIMIT nel corso del Meeting Nazionale " Malattie Infettive: nuovi modelli di governance...

mag242023
La Cina si prepara ad affrontare una nuova ondata di Covid-19 che arriverà al suo picco a fine giugno con 65 milioni di casi alla settimana. La previsione è di Zhong Nanshan , considerato il massimo esperto cinese di malattie respiratorie,...

mag242023
È stato presentato alla Camera il testo per l'istituzione di una commissione parlamentare di inchiesta sull'operato del governo e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica del Covid 19. Il testo approda in Aula dopo un...

mag242023
Le adolescenti sono la popolazione che ha mostrato maggiori aumenti della prevalenza di disturbi di salute mentale, e in particolare dei disturbi alimentari, durante la pandemia da COVD-19, secondo una lettera di ricerca pubblicata su JAMA Network Open....

mag222023
L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha inserito dal 18 maggio la variante XBB.2.3 di Sars-CoV-2, battezzata Acrux dagli esperti sui social, fra le varianti sotto monitoraggio (Vum), dopo che questo mutante è cresciuto nell'arco...

mag222023
Una revisione sistematica con metanalisi pubblicata su JAMA Pediatrics che ha coinvolto bambini e adolescenti rileva un aumento dei sintomi depressivi durante la pandemia di COVID-19 soprattutto nel genere femminile, specie negli ambienti a reddito medio-alto....

mag202023
"Durante il periodo 2020-2021, Covid-19 ha provocato l'incredibile cifra di 336,8 milioni di anni di vita persi a livello globale. Ciò equivale a una media di 22 anni di vita persi per ogni morte in eccesso". E mostra come la pandemia abbia "interrotto...

mag192023
Nelle future formulazioni dei vaccini anti-Covid "dovrebbero esserci le varianti più recenti, ovvero i lignaggi discendenti da Xbb.1". Lo suggerisce il Technical advisory Group for Covid-19 vaccine composition (Tag-Co-Vac) dell'Organizzazione mondiale...

mag192023
Da uno studio pubblicato su Science Immunology e condotto presso la Yale University, emergono le cause di infiammazione cardiaca che potrebbero essere alla base dei rari casi di miocardite descritti in adolescenti e giovani adulti maschi che hanno ricevuto...