set132021
La osservanza delle linee guida, non contestata da controparte, corrobora la mancanza dell'elemento soggettivo della colpa grave. La giurisprudenza contabile ha affermato che la colpa dei medici deve essere dimostrata nel caso concreto, né appare...

set102021
Alla luce della cartella clinica, non si evince quale sia stata l'oggettiva urgenza che abbia indotto all'intervento in presenza, oltre ai valori clinici sopraindicati, solo di una forte dolorabilità all'addome. Stupisce, inoltre, come i medici...

lug62021
Richiamando quanto affermato da una pronuncia della Cassazione Civile, sezione III n. 6243 del 2015- depositata 27.03.2015- RV 635072, il Tribunale ritiene sussista la responsabilità della Asl e che trovi la sua fonte nella legge ed in particolare...

giu162021
Persiste, nonostante l'inadempienza, la questione pratica del nesso eziologico fra il danno evento (lesione dell'interesse primario) e la condotta materiale suscettibile di qualificazione in termini di inadempimento. Il creditore ha l'onere di allegare...

nov112020
La liquidazione del danno patrimoniale , costituito dalla perdita dei benefici economici che la vittima primaria destinava ai familiari conviventi non economicamente indipendenti, va effettuata in via equitativa e secondo criteri necessariamente prudenziali,...

nov92020
L'azione di responsabilità contabile nei confronti dei sanitari dipendenti di un'azienda sanitaria non è sostitutiva delle ordinarie azioni civilistiche di responsabilità nei rapporti tra amministrazione e soggetti danneggiati, sicchè,...

ott262020
Nulla è dovuto con riferimento agli ulteriori profili di danno patrimoniale , relativamente al danno alla vita professionale; va osservato che per costante giurisprudenza incombe sul danneggiato l'onere di provare sia la sussistenza di un pregiudizio...

mag202020
È ribadito il pacifico indirizzo giurisprudenziale secondo il quale sussiste la giurisdizione di questa Corte dei conti a fronte di danni erariali cagionati da soggetti legati da rapporto di servizio alla P.A., quali sono i medici di base o i medici...

apr292020
Non c'è automatismo tra danno biologico e danno morale , anche quando il danno biologico attiene alla sfera psichica del soggetto, e dunque entrambi vanno allegati e provati nell'ambito del giusto contraddittorio tra le parti. Il primo richiede...

mar312020
La violazione, da parte del medico, del dovere di informare il paziente, può causare due diversi tipi di danni: un danno alla salute , sussistente quando sia ragionevole ritenere che il paziente, su cui grava il relativo onere probatorio, se correttamente...