Diabete mellito

gen252022

Diabete di tipo 2, da uno studio emergono benefici inaspettati del grasso

Il grasso non aggrava necessariamente il diabete , ma potrebbe anche rallentarne la comparsa svolgendo un ruolo protettivo e aiutando il pancreas ad adattarsi allo zucchero in eccesso. Ecco quanto concludono i ricercatori della Facoltà di Medicina...
transparent

dic212021

Diabete e obesità, il controllo glicemico è importante per ridurre il rischio di cancro

Secondo uno studio pubblicato su Diebetes Care, prima autrice Kajsa Sjöholm dell'Università di Göteborg (Svezia), un buon controllo della glicemia gioca un ruolo chiave nella riduzione del rischio di cancro nell' obesità e nel diabete...
transparent

nov92021

Negli Usa la densità dei fast-food è legata a un rischio maggiore di sviluppare il diabete di tipo 2

Vivere in quartieri con una maggiore disponibilità di fast-food è associato in tutte le zone degli Stati Uniti a un rischio più elevato di sviluppare il diabete di tipo 2 , secondo uno studio pubblicato su Jama Network Open. «I...
transparent
Diabete, spray salvavita ora rimborsabile in Italia

ott252021

Diabete, spray salvavita ora rimborsabile in Italia

Il glucagone , un farmaco salvavita in caso di grave ipoglicemia causata dal diabete, è ora rimborsabile dal servizio sanitario anche nella formulazione in spray nasale. Ora quest'ultimo diventa un'opportunità concreta per i pazienti,...
transparent

lug132021

Del Prato (Easd): «Il futuro della cura del diabete si fonderà sulla medicina di precisione con approcci personalizzati»

«Il futuro della cura del diabete». È questo il titolo della lettura che Stefano del Prato , presidente Easd (European society for the study of diabetes) ha tenuto nel corso di una delle sessioni del 14th Italian Diabetes Barometer Webforum 2021. Quest'anno...
transparent
Diabete e pandemia, negli Usa non è peggiorato il controllo glicemico

lug82021

Diabete e pandemia, negli Usa non è peggiorato il controllo glicemico

Anche se le visite ambulatoriali e i test di laboratorio effettuati dai pazienti con diabete durante la pandemia sono drasticamente diminuiti negli Stati Uniti, le terapie sono state portate avanti e non si è visto un generale peggioramento del...
transparent

giu282021

Tenere conto delle differenze etniche per migliorare la cura del diabete

Uno studio genetico su larga scala a partecipazione multietnica pubblicato su Nature Genetics, frutto della collaborazione internazionale MAGIC (Consorzio Meta-Analisi del Glucosio e dei tratti insulino-correlati) coordinata da ricercatori dell'Università...
transparent
Diabete: pubblicati gli aggiornamenti 2021 agli standard di cura della American Diabetes Association

giu232021

Diabete: pubblicati gli aggiornamenti 2021 agli standard di cura della American Diabetes Association

La American Diabetes Association (Ada) ha pubblicato un aggiornamento agli Standards of Medical Care in Diabetes (Standard of Care) del 2021, in particolare alla Living Standard of Care, disponibile online su Diabetes Care. Le modifiche includono nuovi...
transparent

mag112021

Diverso rischio di mortalità nelle cinque nuove sottoclassi di diabete

Nel 2018 Ahlqvist et al. (Lancet DiabetesEndocrinol 2018) hanno proposto una nuova classificazione del diabete (DM) dell'adulto, in base a sei variabili: anticorpi anti-decarbossilasi dell'acido glutammico (GAD), età alla diagnosi, indice di...
transparent

mar162021

Bassi livelli di testosterone e sindrome metabolica, chiarimenti su quale è la causa e quale è l’effetto

La vexata quaestio circa il rapporto tra testosterone (T), obesità, diabete tipo 2 (DMT2) e sindrome metabolica (SMet) è oggetto di una recente revisione basata su una ricerca effettuata su Medline (Pubmed), Google Scholar e Web of Science...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi